Da lunedì 8 luglio, Edicolè, edicola e libreria, situata in via Marconi, ha chiuso!
In realtà non ha chiuso, ma ha cambiato gestione, e per una settimana resta chiusa per fare l’inventario. Questa chiusura, e questo passaggio, non cambia la sostanza degli eventi: le edicole nella nostra penisola sono in crisi e chiudono.
L’anno scorso anche Luca Boschi, critico-giornalista di fumetti di livello internazionale (nonché direttore artistico del Festival Comicon a Napoli e direttore editoria di varie riviste, negli ultimi trent’anni), ne ha scritto sul suo blog ( http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2012/05/la-crisi-delle-edicole.html).
Dati ufficiali del 2012, leggibili sul web, e a conoscenza di tutti, indicano che negli ultimi tre anni in Italia hanno chiuso decine di migliaia di edicole, il dato è di circa 2000 edicole ogni anno (si legga in proposito questo post: http://www.professionisti.it/frontend/articolo_news/19895/liberalizzazioni-pi-licenze-ma-le-edicole-chiudono).
Ci potrà essere un futuro per tutte quelle pubblicazioni che si trovano solo nelle edicole, ed in particolare per i fumetti, se queste ultime continuano a chiudere?
Con questi quesiti e questi dubbi che mi balenano in testa aspetto che passi in fretta questa settimana, e che già lunedì la mia edicola di fiducia riapra.