Penultimo appuntamento con gli scritti di Luigi Bernardi, estratti dalla rivista Nova Express.
Nella rubrica Parola di Gaijin, del numero 17 di “N.E.”, furono pubblicate due lettere che tentavano (a quel tempo) di aprire un dibattito sulla differenza tra Nova Express ed il resto delle riviste. Anche in quel numero c’erano degli ottimi fumetti ed un dossier interessante, dedicato alle Religioni.
Mario Benenati
DICIASSETTESIMA PUNTATA
NOVA EXPRESS N. 17 (Ottobre 1993)
Riporto uno stralcio di una delle due lettere:
<< Cara Nova, chi l’ha detto che la qualità paga? Sono preoccupato per il tuo futuro. Il mercato vuole storie veloci, chiare, complete e tu gli dai opere complesse, intense, che hanno bisogno di mesi per essere pubblicate. Il mercato ti chiede personaggi di grido e tu scommetti sul rinnovamento, su autori agli esordi; …>>
… Prosegue sulla rivista.
Per chi è talmente pigro che non gli va di recuperarlo nel suo archivio oppure di rintraccialo nei mercatini dell’usato, inseriamo la pagina anche in questo post così dovete solo faticare nel leggerla 🙂
L’immagine al centro della pagina, della rubrica “parola di Gaijin” è quella di Lella Cuberli, cantante lirica la cui portentosa voce aveva colpito Luigi, una sera a Milano.
I fumetti che leggemmo in questo penultimo numero furono: Silent Blanket di Gabriella Giandelli (bello); Doppio Sogno, seconda parte, di Vanna Vinci (bellissimo e struggente), Rattletown: The Wild One di M. Giacon e P. Colucci (molto bello), Carrozzine d’argento, parte terza, di D. Toffolo, Bruni e Marzaduri (molto bello); e Le avventure di Giuseppe Pignata, capitolo terzo di S.Tisselli e Magnus (molto bello, anche questo). Mentre nell’inserto esterno c’era Coliandro: Nikita di O. Catacchio e C. Lucarelli (bello).
Come le volte precedenti vi consiglio di ritrovare questo numero di Nova Express, nei mercatini dell’usato oppure su Fumetto-online, e su altri siti, a buon prezzo.
NOTE A MARGINE
Per un approfondimento sulla rivista Nova Express vi rimando ad un articolo contenuto nel suo blog
http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/granata-press/fumetti-periodici/nova-express
mentre per un approfondimento sulla rivista Oriente Express vi rimando ad un articolo di Luigi contenuto nel suo blog ( a sua volta estratto dalla rivista Il fumetto, numero 16, terza serie, settembre 1988)
http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/l-isola-trovata/periodici/orient-express