Per Non Dimenticare…la Shoah
Questa maledetta Pandemia da Covid-19 ci sta facendo perdere il contatto con le cose reali e con le persone, nel nostro caso con gli studenti e con i racconti a fumetti che ogni anno portiamo negli istituti scolastici, Alcuni dei quali sono dedicati al...
Giorno della Memoria: Torna in Edicola il graphic novel “JAN KARSKI”
75° anniversario dell'apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau (vero Inferno sulla Terra). https://video.lastampa.it/esteri/auschwitz-75-anni-dopo-il-video-dal-drone-rivela-la-grandezza-del-campo-dove-11-milioni-di-persone-morirono/109017/109027 La presenza in edicola, dal 25 gennaio 2020, del volume scritto da Marco Rizzo e disegnato da Lelio Bonaccorso mi da lo spunto per ripresentare alcuni testi dedicati al graphic...
H.R. GIGER in mostra a Città del Messico
Fumettomania si arricchisce di un nuovo collaboratore! Diamo benvenuto a Filippo Marzo, uno dei tanti giovani emigrati dalla nostra Sicilia per lavoro. Dall'altro capo del mondo, da MONTERREY (MESSICO), ci racconterà il fumetto da altri punti di vista e ci farà scoprire chissà quanta...
Ricordando Luigi Bernardi di Mario Benenati
Oggi ricordiamo la data di nascita di Luigi Bernardi. Oggi si sarebbero dovuti concludere anche il terzo gruppo di articoli-ricordi a lui dedicati, anche se non è così perché ne mancano ancora due a cura di 2 autori importanti che, per motivi vari, non hanno...
Bologna, 17 gennaio 2020: Presentazione del Fondo Librario donato alla Biblioteca Ezio Raimondi
RICORDI … Il nuovo anno è iniziato con due notizie, la prima:Venerdì 17 gennaio dalle 14 alle 18 presso l'Aula Forti del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna si terrà l'evento di presentazione del Fondo librario donato...
FUMETTOMANIA 6.0, IL NUOVO WEB MAGAZINE
Dopo due mesi e mezzo circa, di studi, ideazione e lavoro vero e proprio, siamo ON LINE! La Mediateca di Fumettomania è un sito tutto nuovo, con un nuovo tema (il Newsmag, Created by Macho Themes), con una grafica moderna che punta all'immediatezza dell'interventi, individuando già...
LA SETTIMANA DEL FUMETTO D’AUTORE, DA BARCELLONA P.G. ALLA XX EDIZIONE DI NAPOLI COMICON
In questi giorni noi di Fumettomania siamo impegnati in una serie di eventi, nella nostra città (Barcellona Pozzo di Gotto), e con l'inaugurazione di una bella mostra dedicata a Paolo Castaldi, che abbiamo chiamato:Mario Benenati La SETTIMANA DEL FUMETTO D'AUTORE La SETTIMANA DEL FUMETTO D'AUTORE è...
50 ANNI CON TANTE STORIE DA RACCONTARE
Sabato 10 giugno è stato il fatidico giorno in cui ho festeggiato 50 anni! La domanda scherzosa che molti amici mi hanno posto è stata : <<Li senti oppure no tutti questi anni?>> La mia risposta è: Si e No. Si, se guardo gli sforzi fatti nel...
WONDER WOMAN DAY!
Si celebrano oggi i festeggiamenti per i 75 anni di uno dei character più famosi della DC Comics: Wonder Woman; il personaggio dei fumetti fu creato da William Moulton Marston nel 1941 ma esordì cobn una propria collana nell'estate del 1942; e sempre oggi...
“STORIA DEL WEST” 50esimo a Cremona
Gli amici del Centro Fumetto Andrea Pazienza, di Cremona, sono degli infaticabili!Neanche il tempo di smontare la mostra dedicata Sanna ( vedi l'articolo QUI e QUI) e subito hanno allestito una nuova e spettacolare mostra (dalle prime foto viste su facebook sembra proprio così). Condividiamo e diffondiamo,...
LA PRIMAVERA DI FUMETTOMANIA FACTORY
A gennaio e a febbraio le mie condizioni di salute, non ottimali, hanno determinato uno spostamento della prevista programmazione del 2017; ed, infatti, i progetti nelle Scuole barcellonesi hanno potuto avere inizio solo il 22 ed il 24 febbraio.Dal mese di marzo si torna...
ALESSANDRO SANNA in MOSTRA a CREMONA: ULTIMA SETTIMANA
Il mondo del fumetto non si ferma, neanche la domenica! Ne sono la riprova, le varie polemiche sui social ma , cosa più importante le mostre in cors, in varie città d'Italia tra cui quella dedicata ad ALESSANDRO SANNA, a Cremona , a cura del Centro...
Il manifesto di ETNACOMICS 2017, di ALEX MALEEV
Il mondo del fumetto non si ferma neanche la domenica!
Ne sono la riprova, le varie polemiche sui social ma , cosa più importante le mostre in cors, in varie città d'Italia tra cui quella dedicata ad ALESSANDRO SANNA, a Cremona , a cura del Centro...
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Riprendo una parte di un testo che ho scritto circa 2 anni fa, in occasione (oggi) del giorno della memoria. Il fumetto non è solo lettura semplice e rilassante, ma è capace di affrontare temi importanti e di raccontare la STORIA, quella di JAN KARSKI un eroe comune, uno dei tanti del...
ALESSANDRO SANNA: IL GRANDE FIUME E ALTRE STORIE – Comunicato Stampa
Riceviamo e diffondiamo il COMUNICATO STAMPA ricevuto dal Centro Fumetto Andrea Pazienza, di Cremona, per una mostra dedicata all'autore Alessandro Sanna, ed al fiume Po, che sarà visitabile dal prossimo 4 febbraio a Cremona.Mario Benenati, responsabile di Fumettomania Web Magazine ALESSANDRO SANNA, IL GRANDE...
MESSINA, 28/12/2016: LA RINASCITA!
Iniziamo l'anno 2017 con un nuovo progetto culturale avviato, qualche giorno nella vicina città di Messina; un'iniziativa che pubblichiamo con molto piacere e che segue , solo dopo qualche settimana, la riapertura del Nuovo Museo regionale cittadino.
Mario Benenati Presentato “Messina, 28/12/2016, la Rinascita”: un progetto lungo un anno per...