BRUNO PREMIANI: tra fumetto e antifascismo
Terminata la guida su Las Historieta Argentinas, pubblicata in tre puntate e la stupenda "lettera a Hector Oesterheld", dopo qualche mese torna su questo...
1996, dal numero 7 della fanzine fumettomania: Mr. Punch di Neil Gaiman...
Torna la sezione Fumettomania story con il primo articolo che faceva parte del n. 7 della fanzine fumettomania, il cui direttore responsabile era il...
C’ERA UNA VOLTA LA VALIANT (da Fumettomania n. 6, 1995)
Il mese di agosto è stato veramente intenso! Talmente così pieno di impegni, legati allo speciale sui 60 anni dell'Uomo Ragno, che dopo che...
La rivista Epic Illustrated e i suicidi della Marvel … correva...
Il mese di agosto è stato veramente intenso! Talmente così pieno di impegni, legati allo speciale sui 60 anni dell'Uomo Ragno, che dopo che...
Bat-Man, e le origini di Sandman… correva l’anno 1995!
Il mese di agosto è stato veramente intenso! Talmente così pieno di impegni, legati allo speciale sui 60 anni dell'Uomo Ragno, che gli articoli...
PER ASGARD!
Domani (28 agosto) è per gli appassionati di fumetti statunitensi il Kirby day, 105 anni fa nasceva infatti l'indimenticabile Jack Kirby, il co-creatore dell'Universo...
SPIDERMAN di Carlo Scaringi (2012)
Ottavo giorno dello Speciale Comics Tribute di Fumettomania dedicato ai 60 anni dell'Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man). Ogni giorno, del mese di...
HEROES CON 2022, reportage di Filippo Marzo
Filippo Marzo, il nostro socio palermitano che vive in Messico, è stato molto attivo e presente a varie convention negli USA ed in Messico....
Lazarus Ledd e sulle tracce di Fumettomania (novembre 1995)
Torniamo di nuovo nel 1995. Dopo l'esperimento del n. 5 di Fumettomania (che fu un fascicolo formato Bonelli fotocopiato e con poche pagine), pubblicammo...
1995, l’anno in cui la rivista Fumettomania ripartì… (prima parte)
Torna Fumettomania Story! Dopo quattro mesi torniamo a pubblicare sul sito gli articoli estratti dalla nostra rivista cartacea, di quella pubblicazione che è...
“Come disegnatore, uno si impegna a raccontare (per immagini), una storia”....
Nel bel mezzo dell'estate arriva una nuova intervista dal Messico a cura del nostro amico e collaboratore Filippo Marzo, con l'aiuto di Fabio Butera. L'ospite...
Lettera ad Hector German Oesterheld, di Damiano Gallinaro
Terminata la guida sulla Las Historieta Argentinas, pubblicata in tre puntata (sotto trovate i link per leggerla, NdR), il nostro amico, collaboratore, nonché esperto...
Comics Tribute: 60 anni di Spider-Man
Dal 13 luglio 2009, Comics tribute è stato un nuovo spazio all’interno del vecchio sito, con articoli inediti dedicati mensilmente ad una storia a...
DA FIERRO AL FUTURO DE LAS HISTORIETAS, di Damiano Gallinaro
Dopo la panoramica sulle origini de Las Historieta Argentinas, e l'Epoca d'Oro delle Historietas (cioè il periodo compreso tra il 1950 ed il 1980),...
L’EPOCA D’ORO delle HISTORIETAS (1950-80), di Damiano Gallinaro
Dopo la panoramica sulle origini de Las Historieta Argentinas, oggi Damiano Gallinaro approfondisce l'Epoca d'Oro delle Historietas, cioè il periodo compreso tra il 1950...
LAS HISTORIETA ARGENTINAS. Dalle Origini alle prime Editrici Specializzate
Dopo circa un mese e mezzo torniamo a leggere di fumetti argentini con questo nuovo appuntamento con Damiano Gallinaro! Damiano che, ricordo a chi ci...