COMICS TRIBUTE 28 – PHANTOM, L’UOMO MASCHERATO
Phantom è stato uno dei primi "eroi" mascherati della nona arte, nato nel formato striscia ha avuto delle versioni comic books. In italia è conosciuto come L'uomo Mascherato ed ha avuto un buon successo ed un buon seguito fino agli anni '60. M.B. (28-07-2016) Phantom, un...
COMICS TRIBUTE 9 – 1970-2010: UOMO RAGNO E SOCI, DA 40 ANNI A SPASSO PER L’ITALIA
A distanza di pochi giorni dall'8 agosto, ecco il secondo comics tribute dedicato al compleanno di Spiderman. Questo articolo, uno dei pochi non scritto da Carlo Scaringi, è stato pubblicato originariariamente, il 30 aprile 2010, il giorno in cui si celebravano i 40 anni dei fumetti Marvel...
COMICS TRIBUTE N. 27 – GIANLUIGI BONELLI, E IL “SUO” TEX
Dopo Carlo Bisi e Bonvi, un'altro tuffo nel passato per ricordare un grande autore scomparso 15 anni fa, Gianluigi Bonelli. Continuiamo a proporre i comic tribute scritti da carlo scaringi, nostro collaboratore e Socio onorario, con il padre di Tex.Nota bene: la foto in apertura della news è stata scaricata...
COMICS TRIBUTE 26 – BONVI 20 ANNI DOPO
Dopo Carlo Bisi, un'altro tuffo nel passato per ricordare un grande autore scomparso 20 anni fa, Bonvi. Le sue creature, le Sturmtruppen le ho conosciute a scuola, nei diari scolastici a loro dedicati, e poi nelle pagine degli albi e dei volumi a loro dedicati.Questo...
COMICS TRIBUTE 25 – 1890: CARLO BISI
Quand'ero piccino, mio padre mi parlava spesso di un fumetto chiamato “Bonaventura”, pubblicato in un giornale (così lo chiamava lui), dal titolo Correre dei Picccoli; da adolescente cercando di capire meglio la storia del fumetto italiano, nelle mie letture ho conosciuto anche “Marmittone”; ma mi...
COMICS TRIBUTE 24 – IL BRONX DEL 1930 SECONDO WILL EISNER
Leggere e scrivere di Will Eisner non è mai abbastanza. Il genere Graphic novels e quello supereroistico hanno avuto un lascito non indifferente da questo grande autore della nona arte. Lo ricordiamo questo mese con un picccolo approfondimento sul Bronx, così come Eisner lo...
COMICS TRIBUTE 23 – 23 OTTOBRE 1970: CONAN IL BARBARO
Conan è stato l'apripista di tanti libri e di tanti fumetti fantasy. Per restare nel campo dei fumetti e dell'illustrazione, autori come Frazetta, Charles Vess, John Bolton, quelli che ricordo meglio, hanno attinto a piene mani dalle idee di Howard, per non parlare del...
COMICS TRIBUTE 22 – OTTOBRE 1940: DEBUTTA JACOVITTI
Jacovitti l'ho conosciuto con il diario Vitt, che mi fece appassionare per i tanti suoi personaggi. Pero' anch'io conosco poco le prime opere di "Lisca di Pesce", quindi, questo breve saggio di Scaringi colma in parte la mia ignoranza. Godiamoci questo comics tribute sul...
15 SETTEMBRE 1930: LA PRIMA STRISCIA DI BLONDIE E DAGWOOD (COMICS TRIBUTE 21)
Insieme a Andy Capp e Flo (striscia del 1957), e ad Arcibaldo e Petronilla (striscia del 1913), non possiamo dimenticare un'altra striscia storica: Blondie a Dagwood, con la quale il suo autore, Chic Young, ha vinto la sua scommessa, raccontando le vicissitudini di una coppia...
COMICS TRIBUTE 20 – 3 SETTEMBRE 1950: BEETLE BAILEY
Proporre dei personaggi umoristici in un contesto di guerra, non è sempre facile, specialmente se questo avviene dopo la seconda guerra mondiale e all'alba della guerra in Corea. Ma Mort Walker, nato il 3 settembre 1923, ci riuscì entrando nelle case di migliaia di famiglie...
COMICS TRIBUTE 19 – IL 23 AGOSTO 2000 SCOMPARVE CARL BARKS
Paperino, Zio Paperone, la Banda Bassotti, Gastone, le Giovani Marmotte, Amelia la fattucchiera, Nonna Papera e John Rockerduck, non ci avrebbero appassionati nelle nostre letture adolescenti, se non fossero passati dalle mani di Carl Barks, uno degli autori fondamentali della Disney. Nel 2015, tra l'altro,...
COMICS TRIBUTE 18 – HUGO PRATT
Mentre Eisner, negli anni '80 pubblicava negli USA i suoi primi lavori definiti Graphic Novel, cioè romanzi grafici, in Italia alcuni anni prima (precisamente nel 1967), Hugo Pratt pubblicava "Una ballata del mare salato", che diventerà il primo volume a fumetti dell'opera di Corto...
COMICS TRIBUTE 16 – 14 LUGLIO 1910: IL CENTENARIO DI WILLIAM HANNA
Il 14 luglio, oltre i festeggiamenti storici per l'anniversario della presa della Bastiglia (avvenuta nel 1789), noi fans di fumetti e di cartoon celebriamo un anniversario legato alla nostra infanzia di trentenni e quarantenni: la nascita di William Hanna. Hanna e Barbera hanno portato sullo...
COMICS TRIBUTE 11 BIS – IL CORVO DI JAMES O’BARR, di Emiliano Sportelli
A quasi 26 anni dalla prima, rinfreschiamo la memoria dei lettori con una recensione dell'opera di James O’Barr.Iniziamo con un breve excursus sull'epopea travagliata di quest'opera.Il primo numero de "Il Corvo" vide la luce nel febbraio dell'89, suscitando un notevole interesse tra gli appassionati di fumetti...
COMICS TRIBUTE 15 – 12 GIUGNO 2010: AL WILLIAMSON, di C. Scaringi e Marcello Vaccari
La morte di Al Williamson (avvenuto il 12 giugno del 2010), ha determinato un approfondimento su questo autore tanto bravo quanto sconosciuto ai più. Noi lettori lo abbiamo apprezzato come inchiostratore, ma Al era anche un ottimo autore che abbiamo ammirato, anche se in tarda età, sul...
COMICS TRIBUTE 14 – GIUGNO 1988: ASTARTE, L’ULTIMA STORIA DI PAZIENZA
Andrea Pazienza è un artista di cui si è scritto tanto e poco in questo ventennio. Per tanti anni l'autore è stato dimenticato, mentre da alcuni anni è rivalutato, oltre il film uscito nelle sale qualche anno fa, a lui dedicato, che tanti lettori...