C2E2: Anteprima Chicago Comic & Entertainment Expo

0
83
Logo del Chicago Comic & Entertainment Expo, 2020

Fumettomania torna a ad una convention a Chicago, dopo tanti anni, grazie a Filippo Marzo che ci racconterà un evento che si preannuncia molto interessante.
Mario Benenati

DAL NOSTRO INVIATO A MONTERREY (MESSICO):

C2E2 2020

Nella stupenda cornice della città di Chicago, dal 28 febbraio al 1 marzo, si svolgerà una nuova edizione del Chicago Comic & Entertainment Expo, meglio conosciuta come C2E2. L’appuntamento annuale, darà la possibilità ai numerosissimi fan, di poter conoscere celebrità del piccolo o del grande schermo, scrittori, stelle della WWE, attuali o passate, gli artisti e gli autori più iconici del mondo dei comics, i doppiatori, che prestano le loro voci ai personaggi degli anime più popolari, e d’accordo al successo su YouTube, alcuni dei più influenti blogger e gamers degli stati uniti. Un evento versatile dal punto di vista dell’intrattenimento, ragion per cui, il pubblico risponde sempre in maniera più corposa, partecipando in massa, durante la tre giorni.

L’elenco degli ospiti per questa edizione del 2020 è di tutto rispetto e molto nutrito; comincindo con gli attori di cinema e tv, è annunciata la presenza di Matt Smith della serie Doctor Who, Karl Urban di The Boys, le leggende della prima serie di Star trek: William Shatner e George Takei, i protagonisti delle serie trasmesse nelle piattaforme netflix , warner e HBO: the umbrella academy, arrow,the boys, game of thrones e power rangers per citarne alcune; ospite stellare appena confermato direttamente dal MCU, l’attore Mark Ruffalo, l’amatissimo bruce banner/hulk e attore di fama internazionale, che firmerà autografi e incontrerà i suoi fans i giorni sabato e domenica.

Per gli appassionati di fumetti, davvero ci sarà l’imbarazzo della scelta, un fornito gruppo di disegnatori e scrittori formerà parte dell’Artist Alley di questa edizione. Da Chris Claremont, a Jim Lee, da Ashley Woods a David Finch, ed ancora David Mack, Lee Weeks, Frank Cho, Jill Thompson, che abbiamo già incontrato con piacere in altre occasioni, in più, Bob McLeod, Bob Camp, i maestri Mike Grell e Neal Adams, e a rappresentarci, l’artista italiano Claudio Castellini, solo per rendersi conto dell’ottimo elenco di ospiti che l’evento offre quest’anno.

il banner che annuncia la sessione di autografi di Jim Lee al C2E2

Per completare il quadro, folta sarà anche la presenza di stand di negozi che metteranno in vendita gli oggetti del desidero più ricercati del momento, tra gadget , posters firmati e non, tra nuovi e classici fumetti, ci si aspetta un fine settimana all’insegna del divertimeno e della passione, passione che ormai, è parte della nostra cultura pop, sempre più apprezzata da giovani e nostalgici.

Tra conferenze, concorsi di cosplayer, tatuaggi e zona gamers, lo spettacolo sarà garantito.

Le porte del South Building McCormick Place di Chicago apriranno venerdì 28 febbraio.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti della fiera, basta consultare la pagina facebook, instagram, twitter del C2E2 o visitare il sito:

https://www.c2e2.com/

Filippo Marzo

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Filippo Marzo nasce nel 1975, grande appassionato fin da piccolo di cartoni animati e fumetti, da Topolino a Sturmtruppen fino a Beetle Bailey. Crescendo i suoi gusti si spostano verso i super eroi e il connubio durerà per moltissimi anni.

Collaboratore con fanzine locali, diverse fan page e siti con contenuti cinematografici, visto che il cinema è un’altra sua passione. Piccolo collezionista di opere originali  è curatore di due mostre di sketchbook di disegnatori di comics negli anni ’90, sposta ancora una volta i suoi interessi verso il fumetto maturo e dai contenuti artistici sopraffini, con un occhio di riguardo alle case editrici indipendenti, come Eclipse, Tundra, Fantagraphics e Dark Horse.

Fan delle opere di Bill Sienkiewicz, Mike Mignola e John Byrne.

Da  qualche anno reporter e corrispondente dall’estero per quanto riguarda Comic Convention che hanno luogo in Messico e negli Stati Uniti.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.