Lelio Bonaccors , nasce a Messina il 02-08-1982, ed è fumettista e illustratore; esordisce nel mondo del fumetto con Alien Press, Cronache di Topolinia e Tunuè edizioni. Dopo una collaborazione come insegnante presso la Scuola del Fumetto di Palermo nella quale si è specializzato l’anno 2008, realizza nell 2009 insieme allo sceneggiatore Marco Rizzo, “Peppino Impastato un giullare contro la mafia ” (BeccoGiallo) pubblicato in Olanda dalla Sylvester Edizioni e in Francia dall’ Ankama, fumetto che vince il “Premio Satir ” Forte dei Marmi 2009, il “Premio Giancarlo Siani” a Napoli nel 2009 , il “Premio Boscarato” come miglior sceneggiatura.
Nel 2011 pubblica “Gli ultimi giorni di Marco Pantani“ (Rizzoli-Lizard , Sylvester) , ” Primo ” (Edizioni BD), “Que Viva el Che Guevara” (Becco Giallo – Italia ; Panini – Spagna ) sceneggiati entrambi da Marco Rizzo; sempre con il collega e amico trapanese, realizza gli “Arancini di Montalbano” di Camilleri sulla Gazzetta dello Sport e disegna per le americane Marvel “Fear itself the homefront” e la DC Comics -Vertigo “The Unxeptable“. Nel 2012 pubblica “L’invasione degli scarafaggi, la mafia spiegata ai bambini” sceneggiato da Marco Rizzo, ( ediz. Beccogiallo ) e per il Festival internazionale del fumetto di Lione rappresenta l’Italia in ‘Webtrip ‘, fumetto europeo ambientando una storia tra Messina e Palermo.
Nel 2013 realizza la serie di illustrazioni su Fabrizio De Andrè per “L’Officina” di Messina, due storie brevi edite sulla ” Lettura ” del Corriere della Sera ed attualmente sta lavorando su tre volumi in uscita nel 2013 rispettivamente per Rizzoli Lizard con “Jan Karski” ed altri due con case editrici francesi ed italiane.
Blog : www.bonaccorsolelio.blogspot.com