Copertina di AQUAMAN vol. 1: LA FOSSA.

La fossa. Aquaman. Vol. 1

N.ri 1/6 della serie New 52

Autori:
Geoff Johns,
Ivan Reis,
Joe Prado

Edizione Italiana: Lion

anno
: 2015

Brossurato, copertina flessibile, pagine: 144, colori

Recensione di Pasquale Rasoli

Aquaman è un eroe emarginato, deriso e criticato da una società che vive di pregiudizi.
Figlio di un pescatore padrone di un faro e della regina di Atlantide, Arthur Curry non si sente di appartenere a nessuno dei due mondi, ma nonostante le sue continue lotte interne continua sia a proteggere la Terra che l’oceano.
Deriso e criticato dagli abitanti della superficie e amato e rispettato dagli atlantidei, la scelta che potrebbe fare Aquaman può sembrare facile; invece Arthur continua a lottare per proteggere gli umani , lotta contro i pregiudizi della gente, lotta per per essere un giorno considerato un eroe.
Una delle storie più intense del personaggio, ricca emozioni che vengono trasmesse ad ogni tavola che il lettore si ritrova davanti.

Alcune vignette estratte da AQUAMAN vol. 1: LA FOSSA.

Geoff Johns riesce come sempre a creare storie complesse ma ben strutturate, e i disegni meravigliosi di Ivan Reis e Joe Prado fanno il resto.
Johns riesce a giocare con il lettore, delinea la sua storia, le sue origini, i suoi alleati e gli innumerevoli compiti e nemici che dovrà affrontare.
Il rapporto con sua moglie Mera è uno dei punti meglio strutturati della storia, il lettore si ritrova completamente a suo agio nella lettura di una storia d’amore ricca di fascino e colpi di scena.

una tavola strepitosa estratta da AQUAMAN vol. 1: LA FOSSA.

Questo primo volume di Aquaman new52 è un brossurato che raccoglie i numeri 1/6 della serie New 52 dopo essere apparsa sui primi numeri dell’albo mensile di Flash. E’ sicuramente una delle serie migliori proposte dal New 52.

PASQUALE RASOLI

Nato a Cosenza il 20 Giugno dell’85 e residente a Genova da 26 anni.
Con i fumetti ho imparato a leggere. Tutto è cominciato da lì. Sfogliando i vecchi fumetti della collana Oscar Mondadori, dedicati a personaggi dei fumetti degli anni ’50 e ho cominciato ad appassionarmi sin da subito allo stile del compianto Mort Walker. Crescendo, la passione per i fumetti mi ha spinto a conoscere sempre piu’ generi. Avrò avuto circa dieci anni, quando ho sfogliato il mio primo fumetto su Plastic Man della DC Comics e Tex della Sergio Bonelli Editore. Due generi e stili completamente diversi che mi hanno appassionato nel corso degli anni, e che continuano ad appassionarmi. La passione, sopratutto per il genere supereroistico americano della DC Comics, mi ha portato a trasmettere le mie conoscenze tramite i social network e le varie piattaforme web.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.