AQUAMAN, EROE SOVRANO DEGLI OCEANI – GUIDA ALLA LETTURA

0
609

Spesso ci si ritrova ad entrare in contatto con opere/personaggi e rimanerne disorientati: ecco a voi, per questo motivo, una guida alla lettura ai fumetti DC Comics per neofiti di per ognuno degli eroi DC… oggi parliamo di Aquaman!
Ecco alcune letture fondamentali/consigliate qui da noi, sul magazine
di Fumettomania Factory!

BUSAN85

LETTURE FONDAMENTALI

DC ESSENTIAL: AQUAMAN di Peter David

Aquaman-by-peter-david

Nel corso degli anni le origini di Aquaman sono state cambiate da diversi autori, qui in DC Essential: Aquaman, le primissime origini del sovrano degli oceani Arthur Curry. Dal suo abbandono su una scogliera alla sua educazione da un delfino al suo primo incontro con gli abitanti di superficie, alla sua trasformazione nel supereroe Aquaman.

AQUAMAN-LO SPROFONDAMENTO DI SAN DIEGO di Will Pfeifer

Aquaman-lo sprofondamento di San Diego

Una delle saghe piu’ emblematiche sia del personaggio che dell’universo DC… una delle migliori storie di Aquaman.
Aquaman stavolta non deve affrontare un potente villain, stavolta la nemesi è la potenza stessa della natura, capace di creare e distruggere la vita in ogni sua forma.
Will Pfeiffer ci regala un’odissea emozionante e commovente, in cui potremo vivere in prima persona lo sgomento, il terrore e la fatica del suo protagonista, costretto a spingersi oltre i suoi stessi limiti.

GRANDI OPERE DC-AQUAMAN:
MORTE DI UN PRINCIPE
di Paul Levitz, Jim Aparo, Mike Grell

Una tragica vicenda segna la vita avventurosa di Aquaman: la morte di suo figlio Arthur Curry Junior. Il malvagio Black Manta compie così la sua vendetta sul re dei sette mari, che tante volte in passato aveva vanificato i suoi piani di conquista e distruzione. Il colpo è durissimo per l’eroe marino, e il matrimonio con la bella Mera crolla come un castello di carte. Una tappa fondamentale nella storia e nella crescita del personaggio

AQUAMAN: IL TRONO DI ATLANTIDE
di Geoff Johns

AQUAMAN- IL TRONO DI ATLANTIDE di Geoff Johns.jpg

Geoff Johns ricrea delle nuove origini definitive sul personaggio, figlio mezzosangue tra un terrestre e la regina di Atlantide, Arthur Curry crescerà non conoscendo le sue origini, ma solo sapendo di non appartenere al mondo di superficie.
La saga a cui si è ispirato il regista James Wan per la crezione del suo film su Aquaman.

AQUAMAN NEW52 – LA FOSSA di Geoff Johns

AQUAMAN NEW52 – LA FOSSA di Geoff Johns

Qui il grande Geoff Johns si supera, regalandoci una delle storie piu’ belle, intense e affascinanti sul personaggio.
I disegni di Ivan Rein sono splendidi, un grande gioco d’inchiostro che rende quest’opera perfetta sotto ogni aspetto.

LETTURE CONSIGLIATE

ALBI DEL FALCO N°244: NELL’ABISSO MARINO
di Mort Weisinger e Paul Norris

Albi del falco 244-nembo Kid

Una lettura difficile da trovare, se non in qualche bancarella o tramite internet, sperando che qualcuno la possa vendere. Le vere origini di Aquaman risalgono alla sua prima apparizione sul numero 73 dell’antologica More Fun Comics, nel novembre 1941. In Italia la sua prima uscita è avvenuta negli “Albi del Falco” del numero 244: Nell’abisso marino. Qui si racconta l’incredibile storia dell’esploratore che riuscì a scovare le rovine di Atlantide, costruendovi un laboratorio sottomarino dove, con strumenti arcani e dimenticati, modificò il proprio figlio Arthur perché fosse in grado di vivere e respirare sott’acqua e parlare con i pesci.

AQUAMAN: TEMPO E ONDA di Peter David

La prima apparizione ufficiale di Aquaman in pubblico, che vede la partecipazione del supereroe piu’ veloce che esista: The Flash, alias Barry Allen.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.