Il 13 giugno 2019, avevamo presso commiato dalla nona edizione di Etna Comics con l’elenco degli artisti con il nuovo premio Coco assegnato tramite una giuria di qualità che ha avuto come Direttore: il giornalista e critico di fumetti, Alessandro Di Nocera. E ci eravamo dati appuntamento ad Etna Comics 2020.
Eccoci, invece, solo dopo due anni disgraziati a presentare finalmente la decima edizione di Etnacomics, Festival che proprio da alcuni giorni sta iniziando a diffondere i comunicati relativi agli ospiti che potremo incontrare alle Ciminiere dall’1 al 5 giugno.
Mario Benenati
Angelo Stano, Tito Faraci, e Simon Bisley
Con un due comunicati, del 14 e del 17 marzo, più un post sui social network, sono stati annunciati i primi 3 ospiti dell’edizione 2002 di Etna Comics.



Angelo Stano torna ad Etna Comics. Il celebre disegnatore e copertinista di Dylan Dog è il primo super ospite della decima edizione
Un ritorno tanto atteso che regalerà alla decima edizione di Etna Comics il genio e il talento di un artista da sempre capace di coniugare, con straordinaria semplicità, tradizione e innovazione.
Angelo Stano, storico disegnatore e copertinista di Dylan Dog, è il primo super ospite del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, che riapre i battenti dopo due anni di stop a causa della pandemia.
Uno stile e un rigore inconfondibili che gli sono valsi, nel 2020, il Premio Coco come “Miglior disegnatore italiano”, grazie all’albo del celebre indagatore dell’incubo “E ora, l’apocalisse!”, per il quale, oltre alle tavole interne, si è occupato di realizzare una delle quattro copertine variant.
La sua carriera nella scuderia dei disegnatori di Dylan Dog, iniziata nel 1985, dopo l’incontro con Tiziano Sclavi, riuscito a convincerlo ad entrare a far parte dello staff dei disegnatori della nuova collana fumettistica – per la quale nel 1990 diventerà anche il copertinista ufficiale – è tuttora in corso e lo vede grande protagonista.
Sarà a Catania dall’1 al 5 giugno. Lo troverete in fiera tutti i giorni, nello stand Krazy Art Gallery.
Dall’1 al 5 giugno Tito Faraci tra i big di Etna Comics 2022. Appuntamento allo stand la Feltrinelli per i suoi fan
Topolino, Paperinik, Dylan Dog, Tex, Diabolik, Zagor, Spider-Man, Martin Mystère, Capitan America…
Titoli diversi ma con un nome in comune: quello di Tito Faraci.
Tra i più noti sceneggiatori italiani di fumetti, Faraci tornerà a Etna Comics portando il genio di un artista poliedrico che, ad una grande passione per la scrittura, ha unito quella altrettanto grande per la musica.
Mondi diversi su cui il celebre sceneggiatore ha saputo costruire, negli anni, la sua fortuna artistica.
Nato come autore di storie disneyane, Faraci è stato il primo sceneggiatore italiano ad avere firmato per la Marvel, con una storia di Spider-Man e una di Capitan America e DareDevil.
Dal 2017 dirige la collana “Feltrinelli Comics”. Ed è proprio nello stand Feltrinelli che potrete incontrarlo dall’1 al 5 giugno.
Torna a EtnaComics il graffiante e rivoluzionario SimonBisleyArt.com
Il celebre fumettista britannico sarà in fiera dall’1 al 5 giugno, nello stand CArt Gallery