
Nel 1970, Jack Kirby lasciò la Marvel, e fu accolto a braccia aperte dalla rivale DC Comics. Per l’editore di Superman, Jack creò una serie di personaggi indimenticabili ed in particolare i Nuovi Dei, Apokolips, Darkseed, insomma tutta la saga di Quarto Mondo e di Nuova genesi. E …….
opps , scusate sono andato fuori tema. In questo post Jack Kirby e i nuovi Dei non c’entrano niente 🙂
Con questo post inizia la mia nuova avventura nel mondo opinionistico-critico, legato al fumetto, alla nona arte, ma anche alla musica, alla letteratura e perché no all’Architettura (se ce ne sarà modo).
Dal 1990, il mio nome è stato legato a Fumettomania, la fanzine siciliana che ho creato, insieme ad un gruppo di amici nel 1990; una fanzine cartacea che ho ideato e promozionato, in giro per l’italia in tante Fiere del fumetto, fino al 2008.
Della chiusura, almeno per ora, della versione cartacea della fanzine ho scritto tanto in questi tre anni e non mi dilungo; mi soffermo invece sull’evoluzione del mio-nostro sito.
Il primo sito quasi autonomo di fumettomania risale al 2002, con questo url www://go.to/fumettomania la cui videata era la seguente :
poi nel 2006-7, ci fu il primo restyling :
poi per tanti anni con il dominio .net, il sito ha tentato di ritagliarsi un post sul web, fino alla metà del 2009 in cui il vecchio sito statico terminò la sua corsa con questa videata:
Dopo tanti mesi di tentativi, prove, aggiustamenti, intoppi e rimandi, il 06/12/2009 DEBUTTO‘ il nuovo sito di Fumettomani@ interamente trasportato sulla piattaforma CMS di WordPress….
Il sito fu completamente rinnovato, mantenendo solo alcune sezioni del precedente (pagine inedite, comics tribute, arretrati, autori), integrate ad altre quali : chi siamo, shop ed info. Ogni sezione fu trasformata in una pagina principale che conteneva tante sottopagine, in una gerarchia che andava a ritroso dalla cose più recenti a quelle più vecchie.
Il sito, basato sul template ComicPress 2.8, debuttò il 06 dicembre del 2009, 108 pagine e circa 500 immagini, solo il logo della testata era rimasto invariato, a sottolineare la continuità tra la fanzine cartacea e lo spazio sul web. Ed ecco la prima videata del 06/12/2009:
La “copertina” di questo nuovo sito fu del pluripremiato autore inglese Bryan Talbot, con un disegno dedicato a Superman e fu l’inizio del nuovo corso della rivista FUMETTOMANIA, dopo 19 anni di pubblicazione in forma cartacea.
Nel 2010, mentre il sito aderiva al progetto Comic-Soon, con questa videata,
il sottoscritto migliorò il legame con gli amici del sito di Glamazonia.it, ed iniziò piano piano un gemellaggio con loro. Da giugno 2010 ogni articolo del gruppo fumettomania che viene pubblicato su glamazonia riporta in testa un logo che indentifica la provenienza dell’articolo by Fumettomania; ad esempio questo è il logo-banner per gli articoli dedicati ai comics tribute:
E siamo giunti al 2011. Nel mese di aprile fumettomania si staccò da comic-Soon e tornò autonoma, ciò ha determinato una nuova grafica, sia nella testata, sia nella home page, con molti nuovi contenuti.
Nel frattempo, ho conosciuto tanti nuovi amici che hanno collaborato e probabilmente collaboreranno, anche in futuro, ai nuovi progetti di Fumettomania che ho in mente. Purtroppo però stare dietro al sito è diventato troppo complesso, le collaborazioni non possono essere costanti (a causa degli impegni di ognuno), inoltre il gruppo barcellonese, vero perno della fanzine cartacea, ha mollato completamente il sito, per cui è diventato difficoltoso portare avanti il progetto da solo.
Ed ecco la trasformazione, la NUOVA GENESI, che da il titolo a questo post.
Come già avevo in mente negli ultimi mesi, e dopo averne parlato con mia moglie e alcuni amici più stretti, dal mese di gennaio 2012 il sito di Fumettomania si trasformerà in un BLOG, a cura del sottoscritto, in cui si scriverà di fumetti, musica, cinema, letteratura, illustrazioni, architettura e tant’altro.
In questo blog confluiranno inizialmente alcuni post del sottoscritto (pubblicati a suo tempo nel precedente sito) e tutto il materiale del vecchio blog dedicato ad Eric Woolfson su blogspot.com, quest’ultimo curato dal sottoscritto insieme all’amica, giornalista, Haifa Adam.
Il mio progetto è di scrivere con una certa frequenza dei post, diversi da quelli che pubblicherò come fumettomania su glamazonia.
E Fumettomania, la fanzine ed il sito?
TUTTO L’INTERO SITO DI FUMETTOMANIA, così come si trovava il 31/12/2011 (esclusi alcuni widget tipo le news ed i link), sarà trasferito in GLAMAZONIA.IT e lì sarà consultabile da chiunque, come sito storico e d’archivio.
Sempre in Glamazonia stiamo creando una stanza (una sezione) ove saranno inseriti i nuovi numeri in PDF di Fumettomania e i numeri arretrati, che saranno consultabili e scaricabili.
Infine tutti gli articoli nuovi del nostro gruppo, continueranno ad essere pubblicati in Glama, con tanto di banner e di indicazione, per cui l’identità di Fumettomania non si perderà. Lo stesso banner (Fumettomania barcellonese) si troverà in molti post esistenti in questo blog e risalienti al 2009 ed al 2010.
Ed ovviamente una volta al mese inserirò in questo mio blog un post con un sunto breve degli articoli che la fanzine fumettomania pubblicherà su glamazonia.
Quest’anno continuerò a portare aventi i progetti che fumettomania in corso e spero di poterne ideare di nuovi.
IMPORTANTE: tutti i miei amici artisti che hanno piacere ad inviarmi dei loro inediti e/o dei preview, continuerò a pubblicarli così come facevo in precedenza, con post loro dedicati.
Un Benvenuto ai nuovi utenti di questo blog e un ben ritrovati ai vecchi amici del sito fumettomania.
mario benenati
Progetti di Fumettomania ancora in corso nel 2012:
– VENTUNO ANNI DELLA FANZINE E DELL’ASSOCIAZIONE, un numero speciale in PDF che sarà pubblicato su questo blog e su glamazonia.
– Speciale sui personaggi femminili e sulle autrici di fumetti (DONNE E FUMETTI) che prosegue fino al 31 aprile 2012; mentre il numero in PDF, che conterrà tutti gli articoli e i disegni dedicati allo speciale, sia quelli già pubblicati singolarmente, sia quelli non pubblicati, sarà pubblicato anch’esso nel 2012, su questo blog e su glamazonia.
– Il tributo ad Eric Woolfson, appena sarà possibilie vedremo di organizzare l’esposizione collettiva in una galleria a Montreal e la relativa vendita delle opere esposte nella medesima galleria.
– Infine da febbraio 2012 spero finalmente di pubblicare su glamazonia.it gli articoli di Luigi Bernardi (L’angolo del Gajin e Nuvole di carta), pubblicati originariamente negli anni ’90, del secolo scorso, sulla rivista Comic Art.
COMMENTI
18/01/2012 alle 13:29
uniroma tv
uniroma.tvx
uniromatv@gmail.com
Sulle nuove genesi non va dimenticata quella del cinema. Ecco le news per gli appassionati di fumetto.
http://www.uniroma.tv/?id=20357
08/12/2009 alle 14:39
orlando furioso
fumettidicarta@gmail.com
Bentornati!!!
Il sito è davvero ben fatto, l’impostazione mi piace molto e Fumettomania… è sempre una garanzia!
Un grande abbraccio e ancora bentornati!
Orlandop
07/12/2009 alle 11:29
elisa
nosatispassion.altervista.orgx
nosatispassion@gmail.com
Ciao Mario! Sono felice di vedere la nuova versione di ‘FumettoMania’ finalmente in piedi! Ottimo lavoro! Lo so che è stata dura, ma il risultato ripaga degli sforzi fatti. Complimenti per il sito, è davvero molto ricco di contenuti interessanti. Non mancherò di segnalarlo agli amici appassionati di fumetto
[…] https://fumettomaniafactory.net/annonuovo-blognuovo/ […]