Ancora due fine settimana per visitare a Barcellona Pozzo di Gotto la mostra “Anthropocene…”

0
169

La prima mostra della collettiva “Anthropocene, ovvero … Possiamo salvare il nostro Pianeta” continua ad essere visitabile nei giorni venerdi, sabato e domenica, fino al 22 maggio.

Se verrete a trovarci questo fine settimane, nelle Sale espositive del “Seme d’Arancia” in Piazza Stazione (ex stazione Ferroviaria), a Barcellona Pozzo di Gotto (Città Metropolitana di Messina), troverete 70 opere da ammirare per riflettere sui cambiamenti climatici (Climate change), e sui vari temi ad essi correlati.

Vi vogliamo incuriosire pubblicando un ricco album fotografico che simula il percorso ideale che il visitatore può fare per godersi nel modo migliore la mostra.

Vi aspettiamo numerosissimi.

News:… la mostra partirà a fine mese per andare in una città della Lombardia dove il fumetto è di casa, grazie ad un Ente molto attivo, da oltre 30 anni, che esporrà la collettiva nel mese di giugno.

Mario Benenati
ideatore dei progetti culturali di Fumettomania

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


PRESENTA:

Locandina2022_Anthropocene-solo immagine

A) La colonna sonora di Anthropocene

Video musicale a cura di STEREOTOMY – The Alan Parsons Project Tribute Band
(OPERA n. 37: “ANTHROPOCENE un pianeta da salvare”)

L’Associazione “FUMETTOMANIA FACTORY – APS”, dopo l’anteprima dello scorso 6 novembre 2021, sta esponendo per la prima volta la mostra collettiva itinerante “ANTHROPOCENE, OVVERO… POSSIAMO SALVARE IL NOSTRO PIANETA”, parte integrante di un progetto multidisciplinare, artistico, didattico e culturale sviluppato nel lungo periodo della pandemia.

70 grandi artisti (e scrittori) della nona arte, servendosi la letteratura disegnata e il linguaggio fumetto, hanno dato vita alla propria creatività realizzando opere disegnate su carta e in digitale, e con attinenti alle problematiche dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento ambientale, del riscaldamento globale, della salvezza della flora e della fauna, del commercio illegale degli animali selvatici, dei mari minacciati dalla plastica e dall’inquinamento, in un elenco esemplificativo e non certo esaustivo.

La mostra resterà aperta questo fine settimana (13-14 e 15 maggio) ed il prossimo (20-21 e 22 maggio), di pomeriggio, dalle 17:30 in poi presso le Sale espositive del “Seme D’Arancia – Ex Stazione Ferroviaria” a Barcellona Pozzo di Gotto (Città Metropolitana di Messina).

L’ultima settimana di maggio, la mostra sarà smontata, tutte le opre saranno inballate e spedite a Cremona, dove il CENTRO FUMETTO “ANDREA PAZIENZA”, allestirà la prima tappa itinerante, dal 9 al 26 giugno.

Poi in autunno la mostra sarà allestita in altre città tra cui Milano, Perugia e Bologna (quest’ultima dall’1 al 15 dicembre 2022), grazie alla collaborazione di alcuni partner che sostengono il progetto: WOW SPAZIO FUMETTO di Milano, la BIBLIOTECA DELLE NUVOLE di Perugia, il CRAP, il DAMS LAB (dipartimento Università agli studi di Bologna) e RADIOCITTÀ FUJIKO di Bologna.

Arch. Mario Benenati

Presidente Associazione “Fumettomania Factory – APS”

+39 346 3952355

mail: info@fumettomaniafactory.net

ed il

B) SECONDO ALBUM FOTOGRAFICO:
LA MOSTRA ESPOSITIVA DI BARCELLONA P.G.

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


NOTE EXTRA

“ANTHROPOCENE PROJECT” by FUMETTOMANIA

I PARTNER DEL PROGETTO

La locandina della prima mostra collettiva itinerante
Visitabile fino al 22 maggio 2022, nelle Sale espositivi del “SEME D’ARANCIA” a BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA)

LA LOCANDINA della prima mostra collettiva Anthropocene by fumettomania, a Barcellona Pozzo di Gotto (messina)
Il disegno della locandina è della fumettista romana Federica Manfredi.

La DEADLINE per partecipare al progetto, per il momento, si è conclusa!

70 OPERE CONSEGNATE
—————————
61 ARTISTI PARTECIPANTI
+ 60 studenti della Scuola del Fumetto/Grafimated di Palermo, dei quali abbiamo scelto 12 opere

ed 2 sponsorizzazioni importanti
(che ci hanno permesso di stampare tutte le opere digitali su carta e su forex),

Il video del servizio di AM Notizie, del 27 aprile 2022

PRIMO ALBUM FOTOGRAFICO: L’INAUGURAZIONE DEL 27 APRILE

DOPO LA PRIMA MOSTRA ESPOSITIVA A BARCELLONA POZZO DI GOTTO

la prossima tappa della mostra sarà a CREMONA!

E NE SEGUIRANNO ALTRE IN VARIE CITTA ITALIANE IN AUTUNNO
e successive anche nel 2023, tra cui quella al L.I.C.A.F. (Kendal, UK)!

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


L’incipit del progetto …

“I cambiamenti climatici ormai ci impongono una presa di coscienza: ognuno di noi, levando la propria voce può fare la propria parte per denunciare quello che sta succedendo e contribuire al tentativo di salvare il nostro Pianeta.

Ce lo chiedono i nostri figli, i nostri nipoti, i ragazzi che incontriamo nelle scuole. Ce lo chiedono coloro a cui lasceremo in eredità la Terra.“

… che trae spunto da:

IL FILM DOCUMENTARIO Antropocene – L’epoca umana, che esplora l’impatto dell’uomo sulla Terra
(Fondazione Culturale N. Stensen with Valmyn Distribution),
Versione gratuita in inglese del film  Antropocene – L’epoca umana, il documentario che esplora l’impatto dell’uomo sulla Terra
(Fondazione Culturale N. Stensen with Valmyn Distribution)

PER SAPERNE DI PIU’ SULLA COLLETTIVA ANTHROPOCENE

Vi invito a leggere  sul  nostro web magazine qualcuno dei prossimi 5 articoli (anche tutti se fosse possibile), perché vi sono spiegati in maniera molto dettagliata il progetto e i nostri obiettivi.

  1. abbiamo presentato il progetto con l’articolo del 12-02-2021
     https://www.fumettomaniafactory.net/fumettomania-ha-lanciato-antropocene-un-nuovo-mega-progetto/
  2. abbiamo iniziato a diffondere la scheda tecnico-informativa (in italiano ed in inglese) per parteciparvi, https://www.fumettomaniafactory.net/antropocene-come-partecipare-al-progetto-scheda-informativa/(Articolo del 26-02-2021)
  3. abbiamo presentato una ricca bibliografia, con l’articolo del 04-03-2021,
     https://www.fumettomaniafactory.net/una-bibliografia-di-supporto-per-partecipare-ad-antropocene/
  4. e l’abbiamo ripresentata aggiornata, insieme alla deadline del progetto, lo scorso 7 agosto 2021
    https://www.fumettomaniafactory.net/anthropocene-progetto-settembre-fumettomania/
  5. ed ancora abbiamo dato un ulteriore aggiornamento sui temi ambientali con l’articolo del 14 agosto 2021 https://www.fumettomaniafactory.net/clima-drammatico-dossier-onu-codice-rosso-per-intera-umanita/

Inoltre

RICORDARSI DI SALVARE IL NOSTRO PIANETA ….

immagine free scaricati da siti liberi da diritti..

ALCUNE DATE UTILI

22 aprile: Earth Day

5 giugno: World Environment Day

8 giugno: World Oceans Day

7 settembre: Giornata mondiale dell’aria pulita

19 settembre: World Cleanup Day

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.