
Disney, Marvel, DC, Bonelli e i grandi autori e personaggi indipendenti nell’Arte Grafica Sequenziale.
Stan Lee aveva un fratello dal carattere più modesto che nulla ha mai preteso nè detto ad alta voce,sulla paternità di alcuni eroi Marvel, il suo nome è Larry Lieber.
Dario Janese ci racconta, in questo articolo, come potrebbero essere stati alcuni dialoghi precedenti alla pubblicazione di alcuni personaggi poi diventati famosi tra Stan e Larry.
Buona lettura
Mario Benenati, curatore di Fumettomania Web Magazine
Lone Ranger: Seconda stagione
AH, E POI MI SERVIRA’ UN FRATELLO
Ovvero Quell’Altro che Creò il Marvel Universe
(post originario del 23-06-2017 dalla pagina social Lone Ranger)
di Dario Janese
Le opposte tesi dei fedeli di Stan Lee e di Jack kirby sulla paternità degli eroi Marvel (a dimostrazione che l’ottusità è intrinseca nei falsi dibattiti) ignorano sempre completamente un dettaglio trascurabile che smentisce entrambe: l’esistenza di Larry Lieber.
Chi è Larry…?
Oh, nessuno di così importante: solo il fratello minore di Stan Lee, e il co-creatore di Thor, di Iron Man e di Ant-Man. Vale a dire di 3 su 6 dei titoli supereroici Marvel al Marzo del 1963. Hhmmm.
Larry era un artista di secondo piano, più bravo a riprodurre il tratto di altri che a perfezionarne uno proprio (notevoli le sue imitazioni di John Romita, specie negli Annual 4 e 5 di AMAZING SPIDERMAN): e un onesto scrittore che imparava lavorando sulle storielle sci-fi e fantasy delle riviste antologiche Atlas.
Dalla seconda metà del ’62, un condiscendente Stan (famosa la frase “Larry, tu non sei un gran che, ma qui gli altri sono peggio“), assorbito dallo sviluppo di FANTASTIC FOUR, HULK e dalle riunioni per la creazione di Spider-Man, gli commissionò la definizione dei protagonisti delle serie a venire, armato solo di alcuni concetti di massima e alcuni vincoli narrativi.
Possiamo provare a immaginare le conversazioni tra i due congiunti:
“Okay, senti: io e Kirby volevamo fare una testata di mitologia nordica, sai che lui è fissato con quelle cose. Gli ho proposto uno stregone…come, un altro? Droom..? Non ne voglio parlare. Sazzik, Master Khan… cosa fai, tieni il conto? Sì, va bene, anch’io sono fissato con certe cose. Comunque secondo Jack questo Aaron che gli ho dato su JOURNEY #78 non funziona per un c***o, dice che ci vuole un guerriero, e mi sa che ha ragione. Qui c’è una cosa della Charlton di qualche anno fa, l’ha fatta Ditko (Steve, NdR) ma non se la ricorda nessuno. Dà un’occhiata e vedi se la possiamo usare. Ma ricordarti di appioppargli una qualche sfiga, alla gente piace, nessuno vuole un altro Superman.”
ed ancora:
“Larry, ascolta, devi rimandare le ferie.
Goodman non vuole saperne di una serie per il mio ragazzo-ragno, per lui è uno spreco di inchiostro e che il 15 di FANTASY ha venduto bene solo perché era l’ultimo della serie. Ci metterò un pò a fargli cambiare idea, intanto lo accontento e gli dò un altro solista.Gli insetti vanno bene, ce n’è già un sacco in giro, ma i ragni no. Ripescami uno di quelli che abbiamo già fatto, sai i vari Krang, Grottu, ‘sta roba di fantascienza, e fammi uno scienziato che li comanda tipo al circo. Me lo fai per il 35 di ASTONISH, me lo fai in costume e poi lo dai a Jack (Kirby, NdR) che tira giù i layout. Non farlo aspettare che è nero perché gli ho bocciato il suo Ragno, mi ha urlato di non andare poi da lui se non riesco a lanciarlo, perché non lo disegnerà mai.”
ed infine:
“Senti questa, ragazzo!
Il Vecchio si è convinto e partiamo con lo Spidey. Vedrai che botto. Ora però dobbiamo riempire SUSPENSE e c’è una cosa che voglio provare a tutti i costi.
Sai la Guerra…? quella gigantesca c*****a che stiamo facendo in Indocina? Nessuno ne vuole parlare, c’è da scottarcisi ma io penso che possiamo usarla girandoci un pò intorno. Prendi un miliardario, un mercante di armi che lavora col governo… No, Larry, sono serio. Non ti preoccupare, ci metto anche il mio nome, vicino al tuo.
DC Comics ha un riccastro in abito da pipistrello gigante, noi ne faremo uno in armatura, come un cavaliere dell’età atomica.Kirby ha già una bozza, questa è la copertina del 16, Metallo è ridicolo, ma per i nomi sei bravo, mi fido di te. Sotto la corazza lo voglio figo, dobbiamo pensare anche alle donne, no? Heck (Don NdR) dice che ha già un mente qualcosa tra Tyron Power e Clark Gable. Figo ma triste, o uno depresso o con qualche malattia, deve tipo espiare la sua ricchezza. E lo mettiamo contro i comunisti, in mezzo alla guerra, vedrai se non farà rumore. E’ per il numero 39, hai due mesi a partire da ieri.”

Ecco, stando ai resoconti familiari e un pò naif di LL, il carattere più modesto e sottoprofilo mai visto in Marvel, che nulla ha mai preteso nè detto ad alta voce, sarà andata più o meno così.
Così come va, del resto, pressoché sempre in quel regno del caos organizzato che è l’editoria, a maggior ragione in quella della fantasia di massa.
Excelsior.
16 – FINE
BREVE BIOGRAFIA
Dario Janese, torinese, 1964, sociologo e storico americanista, dall’infanzia cultore del Fantastico in tutte le sue forme espressive. Scrittore, saggista e curatore di laboratori letterari e di informazione civile, ha tenuto cicli di divulgazione dell’opera di Lovecraft, Ballard e Pasolini e di lettura storica delle Scritture. Da vari anni conduce un blog (Lone Ranger) di storia critica del fumetto e vari gruppi Facebook sulle espressioni del Fantastico nella cultura popolare.
NOTE EXTRA
Precisazione:
TUTTI gli articoli sono estratti dalla pagina FB chiamata Lone Ranger (Appunti di Storia del Fumetto dalle Origini a Oggi. Disney, Marvel, DC, Bonelli e i grandi autori e personaggi indipendenti nell’Arte Grafica Sequenziale), e vengono ri-pubblicati, a distanza di oltre sei-cinque anni, nel nostro web magazine con alcune piccole modifiche, impaginati diversamente, e completati con l’aggiunta di immagini.
Seconda stagione, gli approfondimenti:
Articolo del 05-04-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/dottor-strangedoom/
Articolo del 29-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-seconda-ondata-marvel/
Articolo del 22-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-grandi-liti-marvel/
Articolo del 15-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/deja-vu-dove-ho-gia-visto-questa-storia/
Articolo del 08-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/i-personaggi-in-cerca-dautore/
Articolo del 01-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/alan-class-uno-spettro-si-aggira-per-leuropa/
Articolo del 22-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-storia-piu-famosa-della-marvel/
Articolo del 15-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/elementare-watson-ovvero-la-prevalenza-della-rossa/
Articolo del 08-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/ritorno-al-futuro-ovvero-peter-parker-nel-1954/
Articolo del 01-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/spiderman-daredevil-strani-incroci-esordi-e-intrighi/
Articolo del 25-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-copertine-e-le-storie-fantasma-delledizioni-italiane-della-marvel/
Articolo del 19-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/gli-episodi-piu-imbarazzanti-della-carriera-delluomo-ragno-e-della-marvel/
Articolo del 12-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-origini-fantasma-nelluniverso-marvel/
Articolo del 5-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/e-se-loki-fosse-stato-leroe-al-posto-di-thor/
Articolo del 28-12-2020
https://www.fumettomaniafactory.net/hank-pym-eroe-per-caso-ovvero-il-metodo-marvel-1-0/