Ancora super ospiti ad Etnacomics. Stavolta due autentici fenomeni degli ultimi anni: Don Alemanno e Giulio Mosca!
Scopriamoli meglio, rilanciando l’annuncio della loro presenza alla nona edizione di Etnacomics.
Mario Benenati
Catania, 16 aprile
Ha sostituito l’Atto di dolore con l’Atto di Piacere, ama il prossimo suo come “per scherzo”, è sempre pronto a darvi la sua irriverente benedizione.
Anche ad ETNA COMICS™ 2019 potrete avere un incontro ravvicinato del terzo tipo con Don Alemanno‼️
Nato nel 1981, Alessandro Mereu è un cantante, fumettista e blogger italiano.
Cantante degli Holy Martyr, dal 2012 è autore del fumetto online Jenus di Nazareth edito sotto lo pseudonimo di Don Alemanno. Il suo blog è stato nominato ai Macchianera Award 2013 come “Miglior Rivelazione”.
Le sue vignette sono pubblicate dalla Magic Press.
Insieme al vignettista e youtuber Boban Pesov, è autore del fumetto NaziVeganHeidi.
Per vedere il VIDEOCLIP di presentazione di Don Alemanno, digitare questo link
Catania, 15 aprile
Avete presente Il Baffo? Il personaggio tutto blu di Giulio Mosca capace di farvi piangere, ridere e riflettere allo stesso tempo?
Allora tenetevi pronti perché, proprio lui, il fenomeno che sta spopolando sul web, sarà alla nona edizione di ETNA COMICS™!
E siamo certi che sarà “la fine del mondo…di qualcun altro”!
Un “baffo” elegante, di quelli all’insù, che al giorno d’oggi non passano inosservati. E una mente creativa, estrosa, pronta a lanciarsi nelle sfide più ambiziose.
Il ritratto di Giulio Mosca, che gli appassionati di Etna Comics potranno apprezzare dal vivo dal 6 al 9 giugno, coincide con quello del suo esilarante personaggio, nato quasi per caso alla fine del 2016, di rientro dalle vacanze di Natale, e poche settimane dopo diventato già virale.
Autobiografico ma non troppo, tragico e comico al tempo stesso, blu come le vie dell’anima, il Baffo ha conquistato centinaia di migliaia di persone con i suoi dialoghi a tratti surreali, capaci in pochi istanti di far piangere, ridere e riflettere.
Un fenomeno del web approdato ben presto sulla carta con la prima graphic novel “La Notte dell’Oliva” che diventa subito un best seller.
È il 2018 quando esce la seconda pubblicazione dal titolo “Sublimi Banalità Quotidiane”, una raccolta delle vignette pubblicate sul web con diversi scritti inediti, per un risultato assolutamente unico nel suo genere.
Un successo come “La Fine del Mondo di Qualcun Altro”, al confine tra fantascienza e quotidianità.
Un po’ come quel personaggio così particolare e mai banale che, creato quasi per gioco, lo avrebbe ben presto spinto a lasciare il lavoro nella start up da lui fondata per dedicarsi interamente alla carriera da autore e di insegnante allo IED di Torino.
Incontrarlo in fiera sarà una di quelle esperienze impossibili da dimenticare!