A giugno sarà pubblicato “Spider-man: Panel by Panel” di Chip Kidd

0
40

Torna John Freeman con un nuovo articolo-preview, tratto dal suo blog, che si riferisce al nostro amichevole ragno di quartiere.

Abrams ComicArts pubblicherà Spider-Man: Panel by Panel , un nuovo sguardo ai primi giorni di Spider-Man, a giugno. Il nuovo volume tanto atteso è il secondo della serie Panel by Panel di ComicArts, iniziata nel 2021 con Fantastic Four No. 1: Panel by Panel .

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Buona lettura
Mario Benenati, responsabile del magazine “Fumettomania” on line


Chip Kidd’s Spider-man: Panel by Panel gets June 2025 release date

( Articolo originario di John Freeman del 8 November 2024 )

Abrams ComicArts pubblicherà Spider-Man: Panel by Panel , un nuovo sguardo ai primi giorni di Spider-Man, nel 2025. Il nuovo volume tanto atteso è il secondo della serie Panel by Panel di ComicArts, iniziata nel 2021 con Fantastic Four No. 1: Panel by Panel .

Spider-man-Panel-by-Panel-cover di Chip Kidd

Spider-Man è apparso per la prima volta sulle pagine dei fumetti nell’agosto del 1962 con la pubblicazione di Amazing Fantasy n. 15, creato da Stan Lee e Steve Ditko e con copertina disegnata da Jack Kirby. Sei decenni dopo la pubblicazione del fumetto, il premiato grafico Chip Kidd reimmagina la prima storia iconica raccontata anche in The Amazing Spider-Man n. 1 del marzo 1963 utilizzando copie d’epoca originali di entrambi i fumetti per presentare questi racconti classici in un modo completamente nuovo.

Si tratta di un’esplorazione pannello per pannello di entrambi i numeri interi che cattura ogni singolo dettaglio e sfumatura della storia rivoluzionaria di Lee e Ditko. Le dimensioni maggiori del volume consentono una presentazione oversize dell’arte in questa esplorazione pannello per pannello di entrambi i numeri.

Il libro include anche testi di Chip Kidd, dell’editor Marvel Tom Brevoort, dello storico Peter Sanderson e della curatrice della Library of Congress Sara Duke. Incredibilmente fotografati dal pluripremiato fotografo Geoff SpearAmazing Fantasy n. 15Amazing Spider-Man n. 1 sono presentati come non li avete mai visti prima: in formato gigante e da vicino.

Spider-Man: Panel by Panel include le storie di Amazing Fantasy n. 15 e Amazing Spider-Man n. 1, raccontate da Chip Kidd utilizzando copie d’epoca dei libri originali, più undici pagine di illustrazioni originali per Amazing Fantasy n. 15 (con note tra Lee e Ditko a margine), ritrovate e donate alla Biblioteca del Congresso nel 2008.

Chip Kidd è un graphic designer, scrittore e redattore generale per Pantheon. Vincitore di tre Eisner Award, ha scritto e disegnato più di una dozzina di libri sui fumetti.

Spider-Man: Panel by Panel uscirà il 19 giugno 2025
384 pagine
Preordinalo dalla tua libreria preferita tramite bookshop.or (link di affiliazione in inglese)


Fantastic-Four-Panel-by-Panel-cover di Chip Kidd

Fantastic Four: Panel by Panel è disponibile su AmazonUK  
208 pagine 
Ordinalo dalla tua libreria preferita tramite bookshop.or (link di affiliazione in inglese),
costo 40 dollari (scontato 28)

Il primo numero di Fantastic Four dei leggendari creatori Stan Lee e Jack Kirby ha presentato ai fan un team di supereroi ormai iconico: Mister Fantastic, la Ragazza invisibile, la Torcia umana e la Cosa, inaugurando la moderna Era dei fumetti Marvel. I contributi artistici di Kirby in questo fumetto hanno rivoluzionato la narrazione visiva e hanno portato una nuova realtà al modo in cui le storie dei fumetti potevano essere raccontate, i cui effetti a catena continuano a influenzare l’arte dei fumetti fino ad oggi.

Fantastic Four- Panel by Panel_foto1 dell'interno del volume

Chip Kidd, anche in questo caso, usa una copia originale del fumetto (che inizialmente veniva venduto a dieci centesimi e ora viene venduto a prezzi astronomici in buone condizioni) per presentare la classica storia in un modo completamente nuovo che sicuramente coinvolgerà sia i fan di lunga data che l’ultima generazione di appassionati Marvel.

Il libro include anche testi del romanziere di successo Walter Mosley, dell’editor Marvel Tom Brevoort e dello storico Mark EvanierKirby: King of Comics ). Incredibilmente fotografato dal pluripremiato fotografo Geoff SpearFantastic Four n. 1 è presentato come non lo avete mai visto prima, sovradimensionato e rimasterizzato, un’esplorazione vignetta per vignetta dell’intero numero che cattura ogni singolo dettaglio e sfumatura della storia di Lee e delle opere d’arte rivoluzionarie di Kirby, rendendolo un must per ogni collezione di fumetti.

Fantastic Four- Panel by Panel_foto2 dell'interno del volume


Biography

John Freeman - photo

John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.

His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.

For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.

Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.

He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.

Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.

downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.