8a edizione del Concorso Nazionale del Fumetto – Città di Valdagno

0
182

La nostra amica Cristina Sabina, ci ha inviato le informazioni su questo Concorso, che dal 2013 la città di Valdagno porta avanti a favore dei giovani e dell’arte del fumetto.

Dopo due anni di stop forzato è, dunque, online il bando di concorso dell’8a edizione del Concorso Nazionale del Fumetto – Città di Valdagno.

Dategli un’occhiata e partecipate in massa.

Mario Benenati, curatore del sito Fumettomania Factory Magazine


Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno 2022, 8° edizione

Dopo un anno di stop forzato, torna il Concorso nazionale del Fumetto Città di Valdagno!

Nato nel 2013 dall’entusiasmo di Progetto Giovani Valdagno e del fumettista Giuliano Piccininno, il concorso ha da subito ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare un concorso di alto livello, coinvolgendo ogni anno decine di fumettisti non professionisti da tutta Italia e raccogliendo una percentuale di talenti degna di nota e sorprendendo ogni anno i giurati per quantità e qualità delle tavole ricevute. 

L’edizione 2022 torna al Tema libero, che negli anni ha dato i frutti migliori a livello di partecipazione e qualità delle opere e mantiene la partecipazione aperta anche ai giovanissimi, con la categoria under 15, che sarà giudicata dalla stessa giuria di professionisti, critici e appassionati di fumetto che valuteranno la sezione giovani e adulti, dedicata a chi ha fra i 16 ed i 30 anni.

Immagine promozionale del concorso comune di valdagno 2022

Continua la tradizione anche con uno dei punti di forza che da sempre contraddistinguono il concorso: 
la Clinic del Fumetto, momento formativo in cui i partecipanti possono confrontarsi con la giuria di esperti presieduta dal fumettista Giuliano Piccininno e analizzare i lavori partecipanti.

Ai concorrenti di ambedue le categorie è chiesto di realizzare una storia a fumetti in numero massimo di 6 tavole. È permessa qualsiasi tecnica manuale di disegno digitale.I personaggi dovranno essere di creazione dei concorrenti; sono ammesse citazioni o parodie di personaggi già esistenti purché funzionali alla storia.

Le interpretazioni di personaggi coperti da copyright che risultassero stravolgenti ed offensive comporteranno l’esclusione dal concorso. Non saranno accettate: storie ed immagini di incitamento alla violenza e/o ad esplicito contenuto sessuale o pedopornografico.

Invio tavole entro il 28 agosto.

Regolamento completo e schede di partecipazione:

http://www.progettogiovanivaldagno.it/progetto-giovani/notizie/concorso-nazionale-del-fumetto-2022

CATEGORIE:
Under 15
16 – 30

PREMI:

Progetto Giovani Valdagno mette in palio per il primo classificato della categoria under 15 un buono del valore di 50 euro da spendere presso “Il Mondo Virtuale”.
Per il primo classificato della categoria 16 – 30 ci sono invece 300 euro

Informazioni e dettagli
contattando Progetto Giovani Valdagno allo 0445.405308 o al 327.6590330 e scrivendo a info@progettogiovanivaldagno.it

Cristina Sabino

TUTTE LE FOTO DELL’EDIZIONE 2019, SUI SOCIAL

https://www.facebook.com/progettogiovani.valdagno/photos/?tab=album&album_id=1743509709129011

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.