80 ANNI DI BATMAN ed IL SEGNO SURREALE DI GIUSEPPE COCO, DUE MOSTRE DA NON PERDERE! ANTEPRIME ETNACOMICS 2019.

0
155
Banner orizzontale di Etna Comics 2019

Scrivevo un mese fa che questo è l’anno dei supereroi!
I festeggiamenti degli ottant’anni di Batman, dopo Albissola Comics continuano a Catania con un’altra bellissima mostra dedicata al Cavaliere Oscuro. #Longlivethebat
Ma ad EtnaComics, dal 6 al 9 giugno, c’è anche un’altra mostra che ci interessa da vicino: quella sul segno surreale del compianto Giuseppe Coco, cui quest’anno dedicato anche un prestigioso premio nel corso della nona edizione del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop.
Scopriamo meglio queste due mostre, rilanciando l’annuncio della loro presentazione.
Mario Benenati, responsabile sito-web magazine Fumettomania


Catania, 4 maggio 2019

L’#AreaMostre di ETNA COMICS™ 2019 si arricchisce di un’altra meravigliosa esposizione di capolavori esclusivi‼️
Dal 6 al 9 giugno appuntamento imperdibile con la mostra sugli 80 anni di
#Batman

80 anni di Batman in mostra a Catania

Immagine promozionale della mostra su Batman ad EtnaComics 2019

Un eroe amato in tutto il mondo, un’autentica icona pop, un personaggio crossmediale fonte di ispirazione per celebri fumettisti e registi. Questo in estrema sintesi quanto si può affermare su Batman, colonna della DC Comics, che quest’anno in ogni angolo del globo è celebrato per la sua invidiabile fortuna editoriale iniziata ben otto decenni fa. Etna Comics non poteva restare immune al fascino del più celebre e cupo cittadino di Gotham City tributandogli una grande esposizione ricca di Bat-curiosità.

Prime fra tutte le tavole delle “firme” d’autore che si sono susseguite sulle sue pagine: Neal Adams (guest star della nona edizione del nostro festival), Bill Sienkiewicz e altri ancora fino all’italianissimo Giovanni Timpano (anche lui tra gli ospiti di Etna Comics) con una selezione tratta dal crossover “The Shadow-Batman” da lui illustrato. Tutte opere che faranno gola agli amanti delle tavole e delle illustrazioni originali. Ad arricchire la mostra, per la prima volta saranno esposte anche le commission raccolte dal collezionista Eros Paoli sul tema “Batman on gargoyles” realizzate da fumettisti e illustratori italiani. Una mostra nella mostra quindi! E per i fan più “hardcore” anche due rarissimi sketch realizzati da Bob Kane, il mitico creatore del personaggio.

A proposito di Bob Kane, in area mostre avrete modo di ascoltare la sua voce seguendo la storica video intervista rilasciata nel 1992 al popolarissimo giornalista Vincenzo Mollica in quel di Los Angeles.

La mostra sarà anche un viaggio nel tempo, nelle singoli decadi che hanno visto Batman trasformarsi, rinascere, rinnovarsi e influenzare sempre più la cultura popolare. E quante curiosità da scoprire! Le prime edizioni italiane, i momenti “romantici” vissuti da Bruce Wayne… Una serie di pannelli, a cura di Riccardo Corbò (giornalista Rai), accompagneranno il visitatore in un affascinante excursus storico sull’energico “ottantenne”.

Per gli amanti del genere, non mancheranno action figure, power toy, poster, merchandising, edizioni rare e gadget da collezione. Ma le sorprese non finiscono certo qui… Come di consueto alla mostra sarà dedicato ampio spazio nel catalogo di Etna Comics, ricco di curiosità e interviste.

Dal 6 al 9 giugno al centro fieristico “Le Ciminiere” venite a ripararvi dal sole cocente sotto l’accogliente mantello di Batman!

Fonte Marco Grasso – Responsabile Area Mostre

by Antonio Costa

Per vedere il VIDEOCLIP di presentazione, digitare questo link

Catania, 29 aprile 2019

Dal 6 al 9 giugno potrete apprezzare la mostra dedicata al maestro Giuseppe Coco, al quale sarà dedicato anche un prestigioso premio nel corso della nona edizione del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop

Il segno surreale di Coco

Immagine promozionale della mostra dedicata a Giuseppe Coco ad EtnaComics 2019

In occasione del lancio del premio intitolato alla figura del maestro Giuseppe Coco, dal 6 al 9 Giugno Etna Comics celebrerà ulteriormente la figura del grande artista biancavillese con una variegata esposizione di opere originali. Occasione preziosa per apprezzare da vicino lo stile distintivo, graffiante a tratti onirico, dei suoi lavori.

Già a inizio carriera l’eclettico artista nostrano si dimostra un efficace e acuto illustratore. Collabora con svariati quotidiani e periodici nazionali ed internazionali quali Corriere della Sera, Corriere Medico, Famiglia Cristiana, La Gazzetta dello Sport, L’Europeo, L’Espresso, La Repubblica, La Settimana Enigmistica, Playmen, Hara Kiri, Stern e The Saturday Evening Post, configurandosi come uno dei più importanti vignettisti italiani.

Giuseppe Coco, classe 1936, costruisce le sue opere servendosi di un tratto grafico netto, talvolta quasi geometrico, attraverso il quale prendono forma delle composizioni in cui personaggi, oggetti e sfondi si intersecano l’uno con l’altro fino a creare un gioco di forme al limite del caotico ma efficacissimo e sempre curato in ogni dettaglio.

Che si tratti di vignette satiriche o di illustrazioni, lo stile del maestro costituisce il mezzo attraverso il quale a volte prende forma una risata amara sempre attuale. La denuncia socio-politica, i vizi e le virtù umane sono le tematiche nei confronti delle quali Coco si dimostra un critico sagace e un ottimo interprete su carta.

Con la collaborazione della Pro Loco Biancavilla ed il contributo degli eredi del maestro, al centro fieristico “Le Ciminiere” sarà possibile ammirare le opere di un artista che, ancora oggi, è uno stimolo importante per gli occhi e ancor di più per la mente.

N.B. Troverete maggiori approfondimenti sulla mostra all’interno del catalogo ufficiale di Etna Comics 2019!

Fonte Marco Grasso – Responsabile Area Mostre

by Antonio Costa

Per vedere il VIDEOCLIP di presentazione, digitare questo link

LE ALTRE ANTEPRIME DI ETNACOMICS

https://www.fumettomaniafactory.net/2019/03/24/anteprima-etnacomics-2019-arriva-in-sicilia-neal-adams/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/03/30/doppia-anteprima-etnacomics-2019-svelato-il-manifesto-e-per-la-prima-volta-in-italia-keiichiro-toyama/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/04/anteprime-etnacomics-2019-grandi-autori-italiani-dalla-campania/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/07/anteprima-etnacomics-2019-grandi-autori-italiani-nellartist-alley/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/11/anteprime-etnacomics-2019-le-mostre-simone-bianchi-e-la-sua-arte-vs-i-supereroi-e-giustizieri-del-fumetto-italiano/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/14/anteprima-etnacomics-2019-il-ritorno-di-alex-maleev-e-la-prima-volta-di-gary-frank/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/22/quattro-fantastici-autori-italiani-ad-etnacomics2019/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/25/giada-perissinotto-e-val-romeo-due-super-autrici-italiane-ad-etnacomics-2019/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/04/30/premi-coco-ad-etnacomics-2019/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/05/08/ad-etna-comics-insieme-al-baffo-ed-allirriverente-benedizione-di-don-allemanno/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/05/12/lartistalley-di-etna-comics-2019-si-riempie-di-grandi-autori-bonelliani-e-disneiani/
https://www.fumettomaniafactory.net/2019/05/18/poker-di-etnacomics-2019-con-5-artisti-eccezionali/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.