Siamo quasi al termine delle celebrazioni dei 60 ANNI di DOCTOR WHO (iniziate il 23 novembre 2023, NdR), da parte di Fumettomania!
L’autore che presentiamo oggi, nella quindicesima e penultima puntata dedicata a questo tributo a Doctor Who, lo conosciamo e lo apprezziamo da tanti anni. Quando ho scoperto (chiedo venia che non ne ero al corrente prima) che aveva realizzato delle storie del ‘Dottore’, gli ho chiesto se aveva piacere a ripubblicare qualcuna delle sue tavole, ed ovviamente la risposta è stata: SI.
Ho il piacere, dunque, di presentarvi Pasquale Qualano un grande artista napoletano ed anche un amico di Fumettomania (una sua illustrazione di CatWoman fa parte del materiale che ci aiuta a sostenere i nostri progetti, NdR).
Il Dottore è tornato, ed anche il suo pubblico!
Auguri per i suoi 60 anni.
Questo Speciale di Fumettomania si concluderà la prossima settimana con un’altra artista straordinaria.
Nota bene: Doctor Who © 2023 BBC Studios. Le immagini che pubblichiamo sono solo a fini divulgativi.
Mario Benenati
Presidente di Fumettomania Factory APS
e direttore culturale del sito-magazine omonimo
P.S.: Continuiamo a ringraziare a John Freeman (che ripubblichiamo oggi) per tutti gli articoli e gli altri amici ed amiche che abbiamo pubblicato e che pubblicheremo nelle prossime ultime settimane, in ordine: Elena Casagrande, Fabio Ciaramaglia, Bryan Talbot, Sonia Saturno, Alessandro Bottero, Tim Robins, Luigi Iannelli, Antonino Barreca, Maria Celeste Arena, Gabriela Pinzaru, Damiano Gallinaro, Marco Sonseri & Gian Luca Doretto, Lorenzo Barruscotto, Pasquale Qualano (che pubblichiamo oggi), e Federica Manfredi (che pubblicheremo la prossima settimana).
Sappiamo bene che non è facile per un autore professionista partecipare a questi tipi di progetti, immerso com’è nei vari impegni di lavoro, e dunque Grazie di cuore a tutti voi.
Celebriamo i 60 anni della serie televisiva Doctor Who
WE CELEBRATE 60 YEARS OF DOCTOR WHO
PASQUALE QUALANO presenta:
Il ‘mio viaggio sul tardis’ insieme a Doctor WHO
LE COPERTINE
Pasquale Qualano ha realizzato parecchie copertine degli albi di Doctor Who ed un buon numero di storie, per Titan Comics, tra il 2017 ed il 2018. Di seguito ne vediamo alcune, possiamo apprezzare tra le altre cose, come ci siano copertine molto luminose ed altre invece più cupe.
E chiudiamo questa carrellata di copertina, con quella del n. 2 (agosto 2018) della miniserie The Steampunk Conundrum (Doctor Who The Eleventh Doctor), che presentiamo nella versione in bianco e nero e nella versione definitiva stampata.
STORIE DISEGNATE
Le prime due pagine che pubblichiamo sono tratte dalla miniserie The Steampunk Conundrum (Doctor Who The Eleventh Doctor), come la copertina pubblicata sopra. La prima è inchiostrata in bianco e nero, la seconda è a colori nella versione finale (quella stampata con i balloon).
Mentre la terza è tratta dalla miniserie “Bill of Goods” ed è nella versione inchiostrata, in bianco e nero.
BIOGRAFIA DI PASQUALE QUALANO
Nato a Torre del Greco il 16 aprile 1974.
Si diploma all’Istituto d’Arte di Torre del Greco sez. incisione pietre dure coralli e cammei. In seguito si diploma con la qualifica di restauratore ligneo. Formatosi come scultore nelle botteghe d’arte sacra Napoletana ed arte presepiale con le quali attualmente collabora. Oltre la scultura coltiva sin da piccolo la passione del fumetto ispirandosi ai grandi maestri Americani. Ha realizzato character per studi Americani, sculture nell’ ambito del modellismo.
Collabora con GG studio Design, lavora Marvel Comics su la serie di She-hulk. Nel 2009 realizza la campagna pubblicitaria della Tim: per 4 spot realizzati per TIM CUP 2010, supercoppa Tim 2010,Trofeo tim 2009, Campionato seria A Tim pubblicati sul Guerin Sportivo, Gazzetta dello Sport, Tutto Sport e Corriere dello Sport.
Nel 2010 inizia la collaborazione come cover artist e pin-up artist con la Moonstone e la Zenescope Enterteinment per la quale realizza alcune cover tra cui Grimm Fairy tales. Per GG Studio disegna The ONE attualmente pubblicato anche in U.S.A. Collabora come copertinista per alcune editrici Americane, alla realizzazione di sculture per l’arte sacra e action figures e sketch cards tra cui Lady Death.
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con l’Aspen Comics con la copertina di FATHOM VOl 4 #7 e SoulFire: Grace Search for the Light come copertinista e disegnatore. Sempre nel 2012 è al lavoro sulla miniserie IDOLIZED prima serie supereroistica dell’ Aspen Comics, il sito Graphic Policy la inserisce al 3° posto dei migliori 5 fumetti supereroistici del 2012. Nel 2013 inizia la sua collaborazione come copertinista di Lady Death. Lavora su All New Executive Assistant: Iris per l’ Aspen Comics per il decennale della nascita dell’ editrice.
Lavora al libro di illustrazioni “Guardians of the Galaxy: Gamora ‘s galactic showdown” per Disney/Marvel. Per Dynamite Entertainment copertinista e disegnatore di varie serie tra cui Pathfinder, Ash vs Army of Darkenss e disegnatore della seire Dejah Thoris “ the Garden of Mars”, Red Sonja, Bettie Page, Elvira Mistress of Dark, Vampirella.
Per Titan Comics lavora come copertinista di varie testate tra cui Warhammer 40K e disegnatore delle serie di Torchwood , Doctor Who, Robotech.
Per DC Comics su Harley Quinn , Batman ’66,DC Bombshells,DC Bombshells United e la serie Dc Comics Vs Vampires, All Out War.
Le sue opere potete ammirarle nel suo sito: https://www.qualanoart.com/index.php
NOTE A MARGINE
Riportiamo un po’ di rassegna stampa legata all’esperienza cone le storie di Doctor Qho di Qualano, nel 2017-2018.
https://www.ilmattino.it/cultura/libri/fumetti_doctor_who_napoli-3651934.html
https://downthetubes.net/titan-comics-teases-its-doctor-who-dooms-day-mini-series/
I FUMETTI DI DOCTOR WHO IN ITALIA
I fumetti di Doctor Who, attualmente sono pubblicati dall’editoriale Cosmo, digitando il link seguente vedrete quali sono i volumi in vendita e come acquistarli.
https://www.editorialecosmo.it/serie/doctor-who-editoriale-cosmo/
Le storie disegnate da Pasquale Qualano si trovano nei volumi: DOCTOR WHO 5: DODICESIMO DOTTORE – LE PROVE DEL TEMPO (PARTE 2), DOCTOR WHO 7: DODICESIMO DOTTORE – LE PROVE DEL TEMPO (PARTE 3), DOCTOR WHO 9 – LA STRADA PER IL TREDICESIMO DOTTORE.