Ventiseiesimo appuntamento con lo Speciale Comics Tribute di Fumettomania dedicato ai 60 anni dell’Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man).
Oggi ospitiamo tre artisti che in periodi diversi hanno collaborato con noi. Le loro opere, realizzate nel 2010-12 hanno fatto parte del n. 19 della rivista Fumettomania (40 anni di fumetti Marvel in Italia), nella sezione “Tributi di disegnatori esordienti” e vengono riproposte oggi all’interno di questa celebrazione dedicata al nostro ‘amichevole ragno di quartiere‘.
Un bentornato a Giacomo Landi, Giovanni Daniele Freri e Antonino Stinga.
Nota bene: gli altri omaggi disegnati sono stati di Silvano Beltramo (l’1 agosto), di Lorenzo Barruscotto (3 agosto), di Gabriella Pinzaru (5 agosto), di Stefano Casini (domenica 7 agosto), di Luca Salvagno (9 agosto), di Alessandro Oliveri (11 agosto) , di Riccardo Guardone (13 agosto), di William Ceraolo (17 agosto), di Antonino Barreca (18 agosto), di Andrea Corsi (19 agosto), di Sonia Saturno (21 agosto) e di Federica Manfredi (22 agosto), Ignazio Piacenti e Giò Brusca (23 agosto), e Giuseppe Albanese (24 agosto).
Mario Benenati,
Responsabile del sito Fumettomania Factory Magazine
Comunicazione di servizio: il 27 agosto è l’ultimo giorno utile per partecipare a questo speciale (con testi o con disegni).
Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”
GIACOMO LANDI
Spider-Man volteggia per le strade di Bologna.
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
GIACOMO LANDI
Nome: Giacomo – Cognome: Landi – In arte: JECKY
Luogo e Data di Nascita: Bologna, 1973
http://www.jecky.it
Fin da piccolo sono stato la disperazione dei miei genitori in quanto a consumo di carta e matite. La mia camera era diventata la discarica comunale del truciolo di gomma.
…Dopo una serie di modifiche, stravolgimenti, storie iniziate e mai terminate, notti insonne, illuminazioni e visioni, arrivai finalmente a definire un personaggio il cui sorriso mi illuminava lo spirito. Da quel momento, con qualche piccola variazione lungo il percorso, sono arrivato a consolidare questo soggetto che, sfogliando il mio sito ( http://www.jecky.it ) si può ritrovare in varie vesti nei lavori svolti fino ad oggi.
Negli ultimi anni, nel mio bagaglio fumettistico, ho aggiunto anche personaggi nati quasi per caso e che differenziano e creano un’alternativa dalla mia linea “classica”.
E’ possibile vedere buona parte delle mie ultime fatiche alla pagina “http://www.jecky.it/comix.html” fra cui troverete anche lavori che si discostano dalla fumettistica ma piuttosto sulla grafica in generale.
Istituti d’arte? Corsi fatti? Concorsi a cui ho partecipato o che magari ho vinto? Nozioni fumettistiche?…assolutamente nulla….
Non credo sia proprio un bene questa mancanza di concetti e conoscenze fumettistiche a livello formativo, ma le cose stanno così e devo riuscire a conviverci…
Quello che ho fatto e le migliorie avute a livello grafico sono tutte frutto della mia passione e invasatura che ho verso il disegno a mano libera.
Aggiornamento di Marzo 2009 –
Ho Seguito un corso di fumetto a Bologna tenuto da vari artisti come Piero Ruggeri, Otto Gabos, Massimo Semerano, Francesco Barbieri, Onofrio Catacchio e Francesco Mattioli e spero riesca a darmi qualche aiuto per migliorare la mia grafica e magari avere qualche nuovo spunto.
GIOVANNI DANIELE FRERI
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
GIOVANNI DANIELE FRERI
Giovanni Daniele Freri nasce a Messina il 5 agosto del 1969. Si è diplomato Maestro d’arte nel 1987 e stilista orafo nel 1989. Nel 1997 collabora alla realizzazione del n.zero di “The Funky” autoproduzione a fumetti presentato alla mostra del libro di Aprile nell’Ente Fiera di Messina. A dicembre, dello steso anno, sul n. 1 di Funky pubblica il personaggio di Springman.
Nel 99-2000 ha collaborato con il quindicinale messinese “CLUB“, presentando delle vignette umoristiche sul cinema, tiene un corso sul fumetto agli studenti all ’interno dell’Ente fiera di Messina in occasione del IX Salone del Libro, prepara delle illustrazioni ispirate da un’opera letteraria di Stefano Benni e collabora con il n.12 di Fumettomania.
Attualmente é emigrato al nord per lavoro, con sua moglie, di tanto si fa sentire inviandoci dei suoi nuovi lavori.
NINO STINGA
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
NINO STINGA
Direttamente dall’email dell’autore : <<Per la biografia, facciamo prima se ti dico che ho fatto tante di quelle cose e mestieri che non so neanche di quale figura professionale mi devo vestire; adesso per esempio da sei anni faccio l’ operaio edile (il muratore per capirci ) almeno tra figure geometriche e polvere hai la terza dimensione sotto mano.
Forse puo’ interessare, che ho vinto il “Concorso di Prato ” nel 2002 della sez. fumetto con la discesa del cacciatore; che mi ha pubblicato il Centro Fumetto Andrea Pazienza. Poi mi sono finiti i soldi e mi sono riadattato a lavorare; ed eccomi qua.>>
L’elenco degli interventi di questo SPECIALE COMICS TRIBUTE:
1 agosto – illustrazione di Silvano Beltramo – https://www.fumettomaniafactory.net/60-years-of-spider-man-by-fumettomania-inizia-oggi-con-lautore-silvano-beltramo/
2 agosto – articolo di Dario Janese – https://www.fumettomaniafactory.net/speciale-comics-tribute-la-nascita-di-spiderman/
3 agosto – illustrazione di Lorenzo Barruscotto – https://www.fumettomaniafactory.net/un-ritratto-ispirato-al-vecchio-spiderman-di-tobey-maguire/
4 agosto – articolo di Donatella Manna – https://www.fumettomaniafactory.net/spider-man-contro-i-bulli/
5 agosto – illustrazione di Gabriela Pinzaru – https://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-gabriela-pinzaru/
6 agosto – articolo di Marco Sonseri – https://www.fumettomaniafactory.net/uomini-e-ragni-di-marco-sonseri-60-years-of-spider-man/
7 agosto – illustrazione di Stefano Casini – https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-un-tributo-di-stefano-casini/
8 agosto – articolo di Carlo Scaringi (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/comic-tribute-40-spiderman-2012/
9 agosto – illustrazione di Luca Salvagno – https://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-luca-salvagno/
10 agosto – breve saggio di Damiano Gallinaro – https://www.fumettomaniafactory.net/laltro-ragno-tra-totem-e-magia-il-capolavoro-incompiuto-di-j-m-straczynski/
11 agosto – illustrazione di Alessandro Oliveri – https://www.fumettomaniafactory.net/spidey-di-alessandro-oliveri/
12 agosto – articolo di Giorgio Cambini (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/hanno-ucciso-luomo-ragno/
13 agosto – doppia illustrazione di Riccardo Guardone – https://www.fumettomaniafactory.net/omaggi-a-spider-man-di-riccardo-guardone/
14 agosto – articolo di Gordiano Lupi (riproposta aggiornata) – https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-tra-cinema-e-fumetto-di-gordiano-lupi/
16 agosto – articolo di Max Fargo (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/il-primo-fumetto-non-si-scorda-mai/
17 agosto – illustrazione di William Ceraolo – https://www.fumettomaniafactory.net/da-capo-dorlando-arriva-un-bel-tributo-a-spider-man/
18 agosto – illustrazione di Antonino Barreca – https://www.fumettomaniafactory.net/buon-anniversario-spider-man-di-antonino-barreca/
19 agosto – illustrazione di Andrea Corsi – https://www.fumettomaniafactory.net/non-solo-spider-man-ce-anche-spider-gwen/
20 agosto – articolo di Mario Benenati – https://www.fumettomaniafactory.net/io-e-luomo-ragno-di-mario-benenati/
21 agosto – illustrazione di Sonia Saturno – https://www.fumettomaniafactory.net/60-anni-di-spider-man-pin-up-di-sonia-saturno/
22 agosto – illustrazione di Federica Manfredi – https://www.fumettomaniafactory.net/spidey-sweet-lullaby-di-federica-manfredi/
23 agosto – Piacenti e Brusca, due artisti siciliani per due copertine di Spider-Man – https://www.fumettomaniafactory.net/piacenti-e-brusca-due-artisti-siciliani-per-due-copertine-di-spider-man/
24 agosto – Illustrazione di Deathly comics – https://www.fumettomaniafactory.net/spidy-zanna-di-giuseppe-albanese-deathly-comics/
25 agosto – articolo-saggio di Riccardo Protani – https://www.fumettomaniafactory.net/un-ragno-tatuato-nei-sogni-di-riccardo-protani/
Traccia per partecipare allo speciale Comic tribute 60 anni di Spider-Man
Anche noi di Fumettomania, a cominciare da me che lo leggo dall’aprile del 1977, festeggeremo i 60 anni dell’Uomo Ragno (Spider-Man) e lo faremo pubblicando sul nostro sito-magazine articoli e disegni a lui dedicati per tutto il mese di Agosto!
Festeggiate con noi!
Se qualcuno volesse ancora partecipare a questo speciale (con testi o con disegni) l’ultimo giorno utile è il 27 agosto.
- Ogni artista potrà inviarci una illustrazione ad alta risoluzione, poi ci pensiamo noi a ridurla per pubblicarla sul sito
- Ogni scrittore (o giornalista): potrà inviare un testo cioè un articolo di almeno 600 parole (3600 caratteri, spazi compresi), completando con le immagini .
Accompagna il tuo contributo con la tua breve biografia e una tua foto.
Grazie
Auguri al nostro “amichevole ragno di quartiere” :-