27 GENNAIO 1945: Giorno della Memoria

2
91

Scrivere parole nuove in occasione del Giorno della Memoria non è un impresa facile, a meno che non sei uno scrittore, un autore di fumetti, un cineasta, un attore di teatro, e via dicendo, e stai presentando un’opera nuova che tratta della Shoah.

Ed allora, per non scrivere parole inutili o ridondanti,  mi affido ai post pubblicati negli anni scorsi, dove ho già scritto di Fumetti e Shoah, sullo sterminio degli ebrei.

E per non dimenticare ... ripubblico anche due video relativi a dei progetti culturali-didattici sulla Shoah , realizzati negli Istituti Scolastici comprensivi della nostra città (Barcellona Pozzo di Gotto, Messina), nel 2014 e nel 2015.
Ed infine pubblichiamo anche il trailer-book del graphic novel, ” Jan Karski l’uomo che scopri l’olocausto”, di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso.

A febbraio ricominciano i nostri progetti nelle scuole barcellonesi, ed ri-affronteremo l’argomento Shoah, parlando di Giorgio Perlasca, nell’omonimo fumetto edito qualche anno fa da Renoir Comics.

Noi di fumettomania ricordiamo così di questo giorno … e voi?

Buona visione e buona lettura, per chi vorrà approfondire.

Mario Benenati

VIDEO

Shoah e fumetti – Servizio TG Onda TV del 25-05-2015 

Mostra fumetto a Barcellona P.G. (AM Notizie del 02-04-2014)

il trailer-book dedicato alla graphic novel
“Jan Karski l’uomo che scopri l’olocausto (R
izzoli-lizard, 2014)”

LINK

https://www.fumettomaniafactory.net/27-gennaio-1945/

http://fumettomaniafactory.net/jan-karski-un-nuovo-fumetto-per-ricordare-lo-sterminio-degli-ebrei/

http://fumettomaniafactory.net/giorno-della-memoria-a-barcellona-p-g-prima-parte-fumetti-e-shoah/

http://fumettomaniafactory.net/giorno-della-memoria-a-barcellona-p-g-seconda-parte-cinema-e-shoah/