AIRBOY
by Gianluca Piredda e Chuck Dixon
Dal 1997 ad oggi Gianluca Piredda si è ritagliato un suo spazio nel fumetto USA , scrivendo una quindicina di opere, tra serie, mini serie, graphic novel, short comic e strip comics. Io, più di altri, ho dei ricordi ben precisi di Gianluca e del suo talento, da momento che i primi passi li fece venti anni fa sulle pagina di Fumettomania, con alcune interviste e vari scritti.
Sono, quindi, molto orgoglioso oggi di pubblicare un preview della sua ultima opera ideata insieme a Chuck Dixon, autore di rilievo per quanto un pò atipico nel mercato americano. I disegni di questa nuova mini serie sono di Ben Dunn mentre la casa editrice è la Antarctic Press.
Ecco uno stralcio della bibliografia (aggiornata al 2012) di Gianluca Piredda, tratto dal suo profilo di facebook, :
- Airboy: Deadeyecon Chuck Dixon e Ben Dunnaprile 2012Publisher: Antarctic Press Miniseries 1-5
- Spektral, ottobre 2008, ongoing noir series.
- Strip Seasons, giugno 2007 – Comics magazine I created in 2007.
- Ugly Betty: Io non seguo la moda. Io SONO La modaNel settembre 2009, Book for the “Entertainment Now” line published by Coniglio Editore
- Da Arkham alle Stelle. Nel ottobre 2008, Libro tributo a Lovecraft – tribute book for Lovecraft,
- Negative Burn, 2006 – 2008, several short stories
- Tales from a forgotten planetNel 2006. “Mind Games”, short story for the book “Tales from a forgotten planet”
- Free Fall, 2005 – 2006Miniseries, Thriller – arts by EricJ (pencils), inks by Jimmy Palmiotti, Colors by David Bryant – Cover by Jay Anacleto and Brian Haberlin
- Bryan Yuzna’s Horrorama con B. Clay MoorNel 2005. “Sail Away”, short story for the book Horrorama
- Warrior Nun Areala – No Justice Nel 2001. A my dark version of Areala, created by Ben Dunn. Miniseries. Arts by Chris Gugliotti
- Several early short story, 1992 – 2000
- Whinny, marzo 1997 – ottobre 1999, Series, co-writer
- The night of the loser (Aka: “All-in”). Nel 1998
- Nelson & KIrby, 1992 – 1994, indy comics strip.
- Winds of Winter, novembre 2000, Graphic Novel – cover by Bryan Talbot
Che aggiungere altro? niente
in bocca al lupo
M.B.
RED BELLA
Mi capita sempre più spesso di fare amicizia con autori poco noti, specialmente in Italia, tramite i miei contatti di facebook. Uno-due messaggi e alla sua pagina sul social network, così è iniziato l’epistolario con l’autore Bryant Bridgewaters e la scoperta della sua graphic novel, giunta la terzo volume. Sopra ci godiamo una sua illustrazione che rimarrà per un mese come copertina di questo blog; mentre tra qualche giorno potremo ammirare un ricco preview del suo volume in uscita in estate.
Cominciamo dalla sua presentazione.
Ma.Be.
My name is Bryant Bridgewaters.
I reside in Sacramento, California, and I am the artist and creator of the graphic novel series Red Bella. I first began work on Volume One in February 2008. So far, I have three published books in the series. The Prologue was released in 2009 , with Volume 2 following shortly after in 2010. ‘Red Bella: Volume Three’ is scheduled for release in the summer of 2012. My web address is Redbellanovel.com
Each page of Red Bella is traditionally illustrated. Utilizing only mechanical pencils, prisma-colors, and ink pens. The use of digital techniques is strictly limited to the addition of text and speech bubbles. Grey scale tones are a trademark of Red Bella while splashes of color are used to highlight areas that are important to dialog and the overall story. On average, it takes me about 8-10 hours to complete the art for each page in the Red Bella series.
L’OCCASIONE FA L’UOMO … RAGNO
Anna Leotta, autrice messinese che ha debuttato sul mercato librario l’anno scorso con il libro “L’inventore, la maestra e l’astronauta” (editore Acco) si conferma un autrice in grande fermento.
Dopo il calendario del 2011, sui modi dire, quest’anno punta sui modi (quasi) per dire e lo fa con una verve ironica fresca ed interessante che sarà sicuramente apprezzata dagli acquirenti. Il ricavato dalla vendita del calendario, inoltre, andrà a sostegno dei progetti della Fondazione AVS – ONG.
A cattativillo!
L’illustrazione sopra riprodotta si riferisce al mese di febbraio, che trovate sotto per intero e gioca sulla variazione del detto “l’occasione fa l’uomo ladro” ma con una piacevole e tenera sorpresa.
ASPETTANDO IL FILM : THE AVENGERS
Nota bene: il tributo ad artistico ad Iron Man è © Marvel Comics, la riproduzione non è a scopo di lucro, per gentile concessione dell’autore.
Mancano oramai pochi giorni al 25 aprile ed all’uscita in tutte le sale italiane del film the Avengers, ovvero I Vendicatori.
I potenti Vendicatori, insieme agli X-Men ed ai Fantastici Quattro sono il gruppo di supereroi Marvel che abbiamo sempre sognato di veder sul grande schermo, quest’anno si chiude il cerchio e potremo finalmente dire quale gruppo fra i tre abbia reso meglio cinematograficamente, e quale film ci sia piacuto di più.
In attesa di tutte le nostre chiacchere al bar, alle fiere, sul film gustiamoci questo tributo artistico ad uno dei sicuri protagonisti del film, Iron Man a cura di Giovanni Daniele Freri, messinese di nascita ed emigrato al nord per lavoro.
Di seguito una particolare Bio dell’autore.
COMMENTI
02/06/2012 alle 16:36
supermario
arch.mabe@gmail.com
In risposta a Gianluca Piredda.
Fumettomania in edicola? magari!
Resterà un sogno, perché ci vorrebbe un’associazione culturale numerosa, molto motivata e forte, con una base economica non indifferente, degli sponsor, e un’amministrazione comunale lungimirante che creda nelle nostre attività.
Troppe varibili! Per ora mi accontento, purtroppo, della versione in PDF.
02/06/2012 alle 15:59
Gianluca Piredda
gianlucapiredda.comx
info@gianlucapiredda.com
Grazie mille, Mario. E’ sempre un piacere essere menzionati dai “vecchi” amici di Fumettomania. Gli anni 90 erano anni faticosi (non avevamo internet) ma di grande entusiasmo. Li porto nel cuore insieme a tutte quelle persone che ho conosciuto allora e con cui sono rimasto in contatto. Un salutone e l’augurio di vedere Fumettomania, prima o poi!, in edicola.