10 e 11 SETTEMBRE: DRAGON FEST A MILAZZO – IL FANTASY NON È MAI STATO COSÌ REALE

0
208
copertina sito_dragonfest

COMUNICATO STAMPA e PROGRAMMA DEFINITIVO

Il Dragon Fest è un evento ludico-culturale che prenderà vita nei giorni 10 e 11 settembre 2016 presso il Castello di Milazzo e l’intero complesso monumentale.

logo FVD

E’ una manifestazione che nasce dalla passione di sei giovani messinesi (confluiti nell’associazione culturale FdV), Marcello D’Arrigo, Chiara Zappia, Gabriele Nunnari, Andrea Previti, Daniela Germanà e Dario Germanà, per il mondo del fantasy coniugato alla realtà storico-medievale.

In termini molto riduttivi potrebbe allora definirsi una fiera, ma c’è molto di più. In situazioni analoghe gli avventori passivamente prendono parte alle attività proposte; l’obiettivo del Dragon Fest invece è quello di rendere il pubblico protagonista per due giorni avendo la possibilità di cimentarsi in giochi di vario genere, che spaziano tra il passato, il presente e il futuro, e di assistere a conferenze, workshop, rievocazioni medievali e spettacoli, lasciandosi coinvolgere dall’atmosfera “a tema” che fa da sfondo all’intera manifestazione.

Quando si parla di “fantasy” si fa solitamente riferimento al mondo delle fiabe per i più piccoli e ai giochi ad esse ispirati, tuttavia oggi questo mondo si è notevolmente ampliato e diversificato grazie alla letteratura, al cinema, alle serie tv, ai giochi e tanto altro. Basti pensare ai film de “Il Signore degli Anelli” (17 oscar in totale) o alla milionaria serie tv “Il Trono di Spade” per rendersi conto di quanto il fantasy sia ormai un mercato vasto e richiesto da tutte le fasce d’età. Il genere fantasy comprende oggi una serie di sottogruppi e fra questi il “medievale” rappresenta uno dei più classici, affascinanti ed apprezzati dagli appassionati.

Il complesso monumentale di Milazzo si sposa perfettamente dunque con tali tematiche. L’intera zona verrà divisa in settori ben caratterizzati dove si potrà trovare via via svago, cultura, intrattenimento per tutti i gusti.

Ci sarà infatti un’area dedicata al mondo orientale con performance a tema, danze, arti marziali, meditazione zen, cura dei bonsai, cerimonia del tè e molto altro; una dedicata alle conferenze, workshop, presentazioni di libri, contest letterari e mostre; nell’area palco prenderanno vita esibizioni, spettacoli, musical, concerti, giochi a tema “Harry Potter” e “Trono di spade” e l’attesissimo Cosplay Contest, gara che vede fronteggiarsi orde di appassionati che indosseranno un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito (di solito di stampo fumettistico o ispirato al mondo dei cartoni animati o del cinema o della tv) e interpretandone persino il modo di agire. Ci sarà una zona più futuristica dedicata ai videogames di ultima generazione, realtà virtuale, giochi da tavolo ultramoderni, miniclub per i più piccini, giochi di ruolo ed un’escape room, che come dice il termine stesso, sarà una sfida per le squadre più agguerrite nel risolvere enigmi e uscire da una stanza a tema sapientemente arredata e riempita di trabocchetti e rompicapo. Ci sarà anche uno spazio esterno dedicato al softair, attività ludico/ricreativa basata su tattiche e usi militari. L’area ristoro sarà ambientata nell’ambito piratesco. Ed infine la zona caratterizzante di tutto l’evento, il mastio. Questo luogo sarà dunque prettamente fantasy-medievale; ci saranno giocolieri, gruppi di rievocazione storica che allestiranno accampamenti e scenografie da sogno, tornei di spada e scudo e tiro con l’arco a cui tutto il pubblico potrà partecipare, la cripta del drago, gioco interattivo a squadre dove solo i più coraggiosi potranno vedersi vittoriosi e l’area stand: anche qui sarà possibile accontentare i gusti più disparati vista la mole degli espositori che hanno aderito presentando merce diversificata, spaziando dalle piccole imprese del territorio all’artigianato locale.

foto_presentazione alla stampa_06-09-16
Lo staff organizzativo del Dragon Fest, insieme al Sindaco di milazzo ed all’Assessore al Turismo ed alla Cultura, dotto. Salvo Presti, durante la presentazione alla stampa dell’evento, il 6 settembre 2016. Foto scaricata da questo link http://www.milazzoincomune.com © degli aventi diritti, per gentile concessione

Il mastio è anche teatro dell’attività più attesa, quella che volgarmente viene chiamata “caccia al tesoro” ma che tutto sommato ha poco a che vedere con questo classico gioco: il pubblico avrà la sensazione di essere catapultato indietro nel tempo ritrovandosi in un villaggio medievale (con accezione però al magico e al fantastico), dunque nel proprio cammino incontrerà i personaggi tipici di questo luogo, dalla cartomante al fabbro, dall’alchimista al bardo, dalla strega al fantasma… tutti interpretati sapientemente da uno staff preparato che mai uscirà dal proprio ruolo e che durante i giorni del festival interagiranno continuamente con il pubblico preparando diversi giochi e raccontando una storia che rappresenta l’ambientazione del Dragon Fest. Proprio così, venire al Dragon Fest infatti significa essere protagonista autentico di un’avventura. Domenica 11 settembre tutti questi personaggi daranno il via al gioco vero e proprio, bisognerà raggrupparsi in squadre per portare a compimento la storia, capire con quali personaggi interagire, le giuste informazioni da rivelare, come utilizzare il materiale di gioco che di volta in volta verrà accumulato.

Mappa

All’interno del Convento dei Benedettini, che per l’occasione diventa Il portale del Fato (area games), ci sarà una zona dedicata ai fumetti con l’associazione culturale Fumettomania Factory di Barcellona Pozzo di Gotto e con la Scuola del Fumetto/Grafimated di Palermo.


Fumettomania, oltre ad avere una postazione per promozionare le sue attività culturali e realizzare delle letture di fumetti (tra quelli contenuti nella nascente Biblioteca del fumetto) , allestirà un piccola mostra dedicata al fumetto Dragonero (la serie fantasy della Sergio Bonelli Editore), con tavole a fumetti disegnate da Gianluca Gugliotta ed Emanuele Gizzi.

Alcuni ex allievi della Scuola del Fumetto/Grafimated di palermo, invece, realizzeranno per conto della Scuola varie attività legate al disegno; tratteranno il fumetto in diverse tipologie: dalla tecnica, alla realizzazione e faranno disegni sul momento
Inoltre cureranno  una proiezione di un recente lavoro: “i vespri siciliani“.

03A_fantasy_dragonero_39_cover

Gli organizzatori del Dragon Fest si dicono soddisfatti e carichi di energia, pronti ad offrire un nuovo tipo d’intrattenimento. La spinta creativa è derivata principalmente dall’essere stati prima fruitori di eventi simili e dall’essersi posti delle domande: “Io cosa vorrei vedere in un festival del genere? Cosa mi è mancato? Cosa vorrei riproporre?” Mettersi nei panni del pubblico quindi è il motore di ogni cosa, difatti oltre alla parte burocratica e logistica, l’ass. FdV è anche curatrice di quella creativa occupandosi dell’organizzazione di varie attività all’interno della manifestazione. L’orgoglio principale però è quello di aver raggruppato in un unico evento un numero cospicuo di associazioni, aziende, imprese, che per due giorni lavoreranno sinergicamente insieme, in armonia, facendo muovere l’economia locale e magari dando il via a collaborazioni future.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’ausilio del comune di Milazzo, co-organizzatore dell’evento, in particolar modo si ringrazia l’Assessorato al Turismo e l’Assessorato alla Cultura nella figura del dott. Salvo Presti che ha seguito con disponibilità e pazienza l’intero progetto.

E’ possibile visualizzare tutte le informazioni riguardo il programma dettagliato del Dragon Fest sui seguenti canali online:

  • Sito Ufficiale: www.dragonfest.it
  • Facebook: Dragon Fest
  • Per info contattare:
  • info@dragonfest.it
  • +39-3711718632

PROGRAMMA DEFINITIVO

ed alcune IMMAGINI estratte dal SITO

che indicano vari eventi che si svolgeranno il prossimo 10 e 11 settembre

programma di sabato
programma di domenica
501 st italica garrison & Rebel Legion italian
Caccia Al Tesoro Stile Grv
Il Gioco Dei Troni
SD Artbook Di Sonia SD Denaro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.