LUIGI BERNARDI 45: ALLA RISCOSSA, FANS! (Comic Art n. 71, Settembre1990)

0
81
Cover del 34 di the sensational she-hulk. © Marvel comics e degli aventi diritti.

Banner del progetto Luigi Bernardi: Circus, Nuvole Vere e Parole di Gaijin

ULTIMO ARTICOLO di Luigi Bernardi, tra quelli pubblicati tra il 1985 ed il 1990 sulla rivista Comic Art.

Con questo intervento, tratto dal n. 71 della rivista diretta da Rinaldo Traini, L. Bernardi si congedò dal pubblico di quella rivista, dai suoi lettori e dai suoi denigratori. Luigi era già proiettato verso altri progetti con Granata Press (che cos’è Granata Press? si chiederanno quelli che ci leggono. Lo saprete ad ottobre!) e con il ritorno dei manga in Italia negli anni 90.
Il pezzo fu una sorta di rubrika della polemiche con missive di 2 lettori di C.A. e la risposta di Bernardi. C’era chi definì “terroristico” l’articolo di Bernardi ” pubblicato nel n. 68 di C.A.,

reo di <<negare apertamente la libertà di espressione ai non professionisti, a chi con i fumetti non ci campa>> (lettera di Luca Esposito)
e chi ci va ancora più pesante: <<Non è assolutamente positivo farci la guerra fra di noi e questo il bernardi non l’ha assolutamente capito.. Egli è convinto che il fumetto intelligente sia solo quello che piace a lui mentre tutte le altre espressioni sono idiote e lette da imbecilli.  …>> (lettera di Stefano Borsari)
Tra le risposte di Luigi ne riporto qualcuna:

<<D’accordo ho esagerato. Ho esagerato ma non troppo.
Non è vero che disprezzo le fanzines, tanto che alla fine dell’articolo incriminato ne citavo alcune che mi parevano ben costruite e assai importanti.>>, ed ancora:<< Non sarà che anche in campo fumettistico ci troveremo ad avere più addetti ai lavori (autori, critici, fanzinari) che lettori? Mi auguro proprio di no.>>

<<John Byrne. Bah, forse non capirò più niente di narrativa disegnata, ma mi pare che le trovate per le quali i fans lo adorano siano ben poca cosa di fronte al lavoro di altri importanti autori che operano sia come disegnatori che come sceneggiatori>>

<< She-Hulk? D’accordo non è una “cazzata”, ma soltanto un’opera talmente sopravvalutata (dai fanzinari, appunto) che quando qualcuno la pubblicherà difficilmente la si potrà commentare  con un termine molto diverso da quello che ho impiegato io. >>

L’intero articolo va ri-letto, con un occhio attento al periodo storico-fumetttistico, che vedeva  centinaia di fanzine che giravano nelle varie fiere e nelle prime fumetterie, le riviste di fumetti l’autore, quasi tutte in crisi, il ritorno da pochi anni dei super eroi Marvel.

Ricordo, infine,  che mi colpi il fatto che non trovai due righe, anche solo di saluti, scritte da Rinaldo Tarini, ne  in quel numero ne nel successivo.

CHE SUCCEDE ORA?

La prossima settimana pubblicheremo un resoconto di queste 45 puntate; e dalla successiva (mercoledi 9 agosto), fino a metà Settembre lasceremo spazio a degli scritti che alcuni amici di Luigi Bernardi ci hanno inviato, su nostro invito. Chiudiamo, dunque, con un loro ricordo.
Troverete Daniele Barbieri, Vittorio Giardino, Onofrio Catacchio, Otto Gabos, ed altri
.

E poi ad ottobre ...  quello che faremo da ottobre in poi lo scrivo la prossima volta 🙂

Seguiteci!
Buona lettura

Mario Benenati

NOTA BENE: Ringrazio Michele Ginevra ed il Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona, all’interno del quale sono scannerizzati circa metà degli articoli che stiamo ripubblicando, Marco Bernardi e l’associazione culturale Luigi Bernardi che invece si sono occupati della scannerizzazione dell’altra metà degli articoli.


Quarantacinquesima puntata:
ALLA RISCOSSA, FANS!”

tratto dalla rivista Comic Art n. 71 (SETTEMBRE 1990)

Copertina della rivista Comic Art n. 71
Copertina scaricata dal sito https://www.fumetto-online.it/, che ringraziamo. © degli aventi diritti

FORMATO JPG

Articolo "ALLA RISCOSSA, FANS!", tratto dal n. 71 della rivista Comic Art

FORMATO PDF

 Comic Art n. 71_RID


NOTE A MARGINE:

primo articolo introduttivo
di Luca Boschi : http://fumettomaniafactory.net/2016/10/15/1989-lugi-bernardi-comic-art-milo-manara-hugo-pratt-luca-boschi/
secondo articolo introduttivo
di Marco Bernardi:
http://fumettomaniafactory.net/2016/10/22/luigi-bernardi-un-grande-appassionato-fumetto/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.