LUIGI BERNARDI 40: REFUSI AMERICANI (Comic Art n. 65, marzo 1990)

0
77
Banner del progetto Luigi Bernardi: Circus, Nuvole Vere e Parole di Gaijin

Anche nel n. 65 della rivista Comic Art, furono due le pagine dedicate agli scritti di Luigi Bernardi; un lungo articolo, tratto dalla rubrica CIRCUS: PAROLA DI GAIJIN, ed una lettera di una lettore della rivista.

Nel suo articolo Luigi Bernardi scrisse della bella storia chiamata “American Pie” e pubblicata in italia nei primi quattro numeri della collana Wolverine (Play Press, anno 1990), una storia dedicata al mutante Colosso.

Ecco un passaggio dell’articolo scritto da Bernardi << … Ann Nocenti, la giovane e brillante sceneggiatrice di “America Pie” … invece di scavare “in progres”  nella psicologia dei suoi interpreti, si limita a presentarceli così come sono: marionette di una storia già scritta, simulacri di tipologie cementate dal consenso, spesso null’altro che caricature. Impietose caricature dell’America, talmente impietose che viene da chiedersi come sia ancora sopportabile l’apparizione in video qui in Italia di peggio che surrogati di quelle già estreme maschere … >>

Ed ancora, scrisse lo scrittore bolognese nel suo articolo: << “American Pie” è una rappresentazione esemplare, semplice, teatrale.>>
Ed infine: << Per raccontare “American Pie” Ann Nocenti ha scelto invece la strada più difficile,  quella dell’autore che ha qualcosa da dire e coglie l’occasione per farlo, anche quella che gli offre un buffo omaccione russo capace di trasformarsi in un colosso di metallo, quella che i suoi più celebrati colleghi europei sembrano aver smarrito.>>

L’articolo di Luigi è, ancora un volta, veramente interessante ed alla luce degli ultimi accadimenti politici americani più che mai attuale.

Mario Benenati

P.S.: La lettera, pubblicata in coda all’articolo di Bernardi, invece, era di un lettore di Firenze, che dopo un suo intervento anti-Miller, sulle pagine di un numero precedente di C.A., tornò sull’argomento dei fumetti USA puntando l’attenzione sulla nazionalità inglese dei tanti autori di belle storie USA, e concludendo con un doppia breve riflessione sugli autori italiani di fumetti.

NOTA BENE: Ringrazio Michele Ginevra ed il Centro Fumetto Andre Pazienza di Cremona, all’interno del quale sono scannerizzati circa metà degli articoli che stiamo ripubblicando, Marco Bernardi e l’associazione culturale Luigi Bernardi che invece si sono occupati della scannerizzazione dell’altra metà degli articoli.


Quarantesima puntata

PAROLA DI GAIJIN:
REFUSI AMERICANI”

tratto dalla rivista Comic Art n. 65
(Marzo 1990)

Copertina della rivista Comic Art n. 65

FORMATO PDF

 Comic Art n. 65_1_RID e Comic Art n. 65_2 RID

FORMATO JPG

Articolo " REFUSI AMERICANI" tratto dal n. 65 della rivista Comic Art
intervento di Rinaldo Traini  tratto dal n. 65 della rivista Comic Art

NOTE A MARGINE:

primo articolo introduttivo
di Luca Boschi : http://fumettomaniafactory.net/2016/10/15/1989-lugi-bernardi-comic-art-milo-manara-hugo-pratt-luca-boschi/
secondo articolo introduttivo
di Marco Bernardi:
http://fumettomaniafactory.net/2016/10/22/luigi-bernardi-un-grande-appassionato-fumetto/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.